8 Ottobre 2025 · Ultimo aggiornamento: 22:03

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Analisi Benevento: Centrocampo in grado di pensare calcio, ma che sofferenza sulle ripartenze

News

Analisi Benevento: Centrocampo in grado di pensare calcio, ma che sofferenza sulle ripartenze

Marzio De Vita

12 Marzo · 15:12

Aggiornamento: 12 Marzo 2021 · 15:12

Condividi:

tifosi-Fiorentina
Firenze, stadio A.Franchi, 06.10.2019, Fiorentina-Udinese, foto Fiorenzo Sernacchioli. Copyright Labaroviola.com

L’ unico precedente in serie a al Vigorito tra Benevento e Fiorentina ha visto la netta affermazione della formazione gigliata per 3-0 nell’Ottobre del 2017 con reti realizzate da Benassi al minuto ’18, da Babacar al minuto ’47 ed infine Théréau al minuto’66.

I precedenti totali vedono invece 2 successi della Fiorentina ed 1 dei sanniti. Le reti realizzate dai viola sono 4 e quelle realizzate dal Benevento 1 soltanto.

ANALISI TATTICA BENEVENTO:

PUNTI DI FORZA

Rosa esperta, ampia e di discreta qualità.

Viola è un giocatore in grande fiducia, conclude e rifinisce. Lui e Schiattarella sono due calciatori con pensiero calcistico;

Ottimo uso delle catene laterali;

Fase difensiva organizzata e rocciosa.

PUNTI DI DEBOLEZZA

Tende ad andare in difficoltà nelle ripartenze, in particolare da corner a favore;

Le punte centrali non sono sempre rifornite e coinvolte a dovere;

La pressione sul regista avversario non sempre è efficace.

RIFLESSIONI:

La compagine campana sviluppa un pensiero calcistico propositivo, ha nel mezzo 2 calciatori (Schiattarella e Viola) che vedono il gioco ed hanno un pensiero calcistico veloce e propositivo, questo consente di proporre un calcio ragionato e seguire una precisa identità.

La proposta calcistica di Inzaghi prevede l’utilizzo frequente delle catene laterali, quindi la Fiorentina che spesso soffre in fase passiva in quelle zone di campo dovrà stare particolarmente attenta a non prestare il fianco.

Una forte criticità dei giallorossi si registra invece sulle ripartenze avversarie, capita spesso infatti che la retroguardia si faccia trovare scoperta e fuori posizione. Basti pensare alle molte reti subite in ripartenza in situazione di corner a proprio favore.

Inoltre i loro attaccanti sono spesso poco coinvolti nella manovra e questo comporta ovviamente un rallentamento della transizione attiva.

Sarà comunque una partita dive l’aspetto psicologico ed emotivo giocherà un ruolo molto importante se non fondamentale, ma questa purtroppo per i viola potrebbe essere una costante di qua alla fine del campionato.

MARZIO DE VITA

LEGGI ANCHE PERCHÉ LA FIORENTINA HA PRESO CALLEJON MA NON GIOCA MAI? CHIESTO DA IACHINI, PRIGIONIERO DEL MODULO

Perchè la Fiorentina ha preso Callejon ma non gioca mai? Chiesto da Iachini, prigioniero del modulo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio