di Giancarlo Sali
Poco fa abbiamo raggiunto telefonicamente la gentilissima giornalista di Sky, Vanessa Leonardi, con la quale ci siamo soffermati su diversi punti che riguardano il presente ed il futuro della Fiorentina.
Ciao Vanessa, tu che segui spesso la Viola, hai individuato il punto di forza e quello debole della squadra gigliata?
Il punto di forza è senz’altro Ribery, che è un campione assoluto ma che si mette al servizio della squadra, tanto che da bordocampo lo vedi in attacco e dopo pochi secondi a centrocampo a contendere la palla agli avversari. In più dà consigli a tutti i giovani della Fiorentina, da Castrovilli (che ieri gli ha dedicato il goal, ndr) a Sottil, da Venuti a Ranieri, anche se nel caso di Castrovilli è lui a sembrare un 40enne come maturità e testa quando gioca. Il punto debole è quello che quando giochi con tanti giovani insieme è difficile mantenere la concentrazione e la continuità di rendimento per tutti e 90 i minuti. Devono migliorare nel saper gestire le gare.
Pensi che Commisso negli anni, grazie anche al centro sportivo ed al nuovo stadio, riporti la Fiorentina stabilmente nelle famose sette sorelle del calcio italiano?
Assolutamente sì. A me piace moltissimo il progetto e la persona di Commisso, che vuole procedere step by step, ma in maniera ambiziosa, sia lato tecnico, con l’acquisto di nuovi giocatori ed i rinnovi di contratto di quelli forti di proprietà (certo ora vedremo se ci riuscirà anche con Chiesa), sia lato infrastrutture con centro sportivo e stadio. Lui vuole riportare quanto prima la Fiorentina in Europa.
Ieri eri a Napoli, ma la Fiorentina ha cambiato volto quando è passata dal 3/5/2 al 4/3/3, riuscendo a ribaltare il risultato con quest’ultimo modulo. Secondo te con queste assenze non converrebbe puntare più stabilmente sul modulo 4/3/3, considerando le caratteristiche di molti sostituti?
Sì, ho letto della partita. Allora con Chiesa e Ribery va benissimo il 3/5/2
E senza Ribery?
Senza è giusto provare altri moduli, sia in corso durante le gare, che dall’inizio. Perchè non sfruttare le prossime partite proprio per effettuare queste prove? Montella è bravo anche in questo.
Chiudiamo con 2 pronostici, uno sulla prossima partita della Fiorentina contro il Parma….
No, i pronostici non sono il mio forte.
Neanche un 1 x 2?
No, perchè sono un disastro, non ne azzecco uno (ride, ndr)
E sulla posizione finale in classifica della Fiorentina?
Dico che sicuramente la Fiorentina non farà un campionato anonimo, nonostante tutti in Società abbiano definito questo come un anno di transizione. I viola, ripeto, disputeranno un’annata non anonima, reggeranno e lotteranno magari per le posizioni valide per l’Europa League.