1 Maggio 2025 · Ultimo aggiornamento: 23:35

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Vlahovic: “Prandelli la svolta della mia carriera. Gattuso? Non vedo l’ora di incontrarlo”

News

Vlahovic: “Prandelli la svolta della mia carriera. Gattuso? Non vedo l’ora di incontrarlo”

Redazione

30 Maggio · 21:42

Aggiornamento: 30 Maggio 2021 · 22:02

Condividi:

iachini
Foto Paola Garbuio/LaPresse
20 aprile 2021 Verona, Italia
sport calcio
Hellas Verona vs Fiorentina -Campionato di calcio Serie A TIM 2020/2021 – stadio Bentegodi .
Nella foto: esultanza gol su rigore di vlahovic duna 0-1
Photo Paola Garbuio/LaPresse
April 20 , 2021 Verona, Italy
sport soccer
Hellas Verona vs Fiorentina -Italian Football Championship League A TIM 2020/2021 – Bentegodi stadium.
In the pic: vlahovic Dusan ‘s celebration goal penalty 0-1

Dusan Vlahovic ha rilasciato è intervenuto ai microfoni di Mozzartsport, rivista serba, per commentare la sua stagione appena conclusa con la Fiorentina e della sua avventura fino qui a Firenze. Ecco le sue parole:

STAGIONE “Avevo un obiettivo prima dell’inizio della stagione, ma non erano esattamente i 20 gol. Ma quando sono arrivato a 10, l’obiettivo è cambiato. Nelle ultime tre partite non ho segnato e non sono riuscito a superare Lukaku ma sono sicuramente soddisfatto dei 21 gol. Tutto si guadagna con il lavoro e il sacrificio. Certo, ci saranno momenti in cui le cose non andranno ma va bene. Sono consapevole di tutto ciò. La cosa fondamentale è lavorare più duramente degli altri, essere sereni, credere in se stessi e ascoltare chi dà consigli. La svolta nella mia carriera fino ad ora è stata con l’arrivo di Cesare Prandelli. Ero in Nazionale in quel momento e i miei amici mi hanno mandato le sue dichiarazioni dicendo che aveva parlato molto bene di me. Non ho prestato molta attenzione”.

PRANDELLI “Quando sono tornato, ci siamo subito seduti, abbiamo parlato e lui mi ha spiegato cosa voleva e cosa aveva in programma di fare con me. Mi ha detto di non preoccuparmi, di essere sereno e che mi avrebbe dato una possibilità. Dopo cinque partite, finalmente ce l’ho fatta a segnare e quell’obiettivo è stato il più difficile della mia carriera finora. Senza l’aiuto di Prandelli, niente di tutto questo sarebbe successo. Mi ha dato una fiducia illimitata e gli sarò grato per il resto della mia vita. Mi ha spiegato alcuni movimenti, come dovevo calciare in porta: Prandelli sa come avvicinarsi e parlare con i giocatori”.

MILENKOVICLa figura più importante per me a Firenze è Milenkovic. Era già titolare e aveva un Mondiale alle spalle. Aveva già dei rapporti solidi con gli altri giocatori e questo mi ha aiutato. Era a disposizione per tutto ciò di cui avevo bisogno. Per un anno è venuto a prendermi tutti i giorni prima dell’allenamento e mi ha riportato a casa. Naturalmente, anche la mia famiglia, che veniva da me ogni quindici giorni, mi ha aiutato molto”

IACHINI “Anche lui è un grande uomo. Avevamo un rapporto perfetto. Stavo bene con tutti. Certo, con Iachini dovevo giocare e segnare sempre mentre lui mi ha messo in panchina dopo le prime partite in cui non segnavo. La fiducia e la continuità sono importanti per ogni giocatore, perché poi tutto è più facile.

GATTUSO “Parliamo di un campione del mondo: è un allenatore che non si arrende mai. Un grande motivatore, affamato di vittorie. Non vedo l’ora di incontrarlo“.

LEGGI ANCHE:

Mancini non convoca per l’Europeo nessuno della Fiorentina, esclusi Castrovilli e Biraghi. La…

Mancini non convoca per l’Europeo nessuno della Fiorentina, esclusi Castrovilli e Biraghi. La lista

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio