di Flavio Ognissanti
Mancano più di 10 giorni ma a Firenze l’attenzione è gia tutta per la partita contro la Juventus, al Franchi sabato 1 Dicembre sarà di scena la sfida tra la giovane Fiorentina e la Juventus di Cristiano Ronaldo.
Si, prima c’è il Bologna, gara fondamentale che determinerà l’arrivo, sotto il profilo psicologico, di tutta la squadra viola alla partita contro i bianconeri.
Ad oggi, per la partita contro la Juventus, sono stati venduti più di 16 mila biglietti che si vanno a sommare ai 20 mila abbonamenti sottoscritti quest’estate dal popolo viola. Sono ancora liberi solo 4 mila biglietti che andranno a ruba dal 27 gennaio in poi, data in cui comincerà la vendita libera (ad oggi serve la tessera del tifoso per prenderli).
Gli unici settori in cui è ancora possibile acquistare biglietti sono la Curva Fiesole, la Curva Ferrovia e la maratona centrale, ma come detto, sono posti che finiranno dal 27 in poi. Bastava passare da una biglietteria a caso e notare come i tifosi avevano preso d’assalto i tagliandi disponibili e i mini abbonamenti.
Dunque lo stadio sarà una vera e propria bolgia viola che proverà a guidare e supportare la squadra viola verso un’impresa, un altro ennesimo messaggio non solo a questi ragazzi ma a tutta la società: i tifosi, nonostante tutto, sono al fianco della squadra ora più che mai.
Adesso vincere a Bologna sarà fondamentale, sia per riprendere il discorso Europa e sia per ridare entusiasmo a tutto l’ambiente. Pensate solo se a Bologna la Fiorentina farà un’altra prestazione come quella di Frosinone, sarebbe una bufera sotto tutti i punti di vista. Non proprio un buon viatico in vista della super sfida contro la banda di Allegri e con uno stadio cosi pieno, come mai negli ultimi anni.
Quanto guadagnerà la società viola dalla partita contro la Juventus?
Nelle casse della società, l’incasso totale, considerando solo la vendita dei biglietti e quindi esclusi abbonamenti, entranno quasi 1 milione e mezzo di euro. Una cifra record