30 Aprile 2025 · Ultimo aggiornamento: 10:49

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Sentite La Nazione: “Palladino ci ha preso gusto, adesso è l’incubo delle big di Serie A”

Firenze, Stadio Artemio Franchi, 27.10.2024, Fiorentina-Roma, foto Lisa Guglielmi. Copyright Labaroviola.com

Rassegna Stampa

Sentite La Nazione: “Palladino ci ha preso gusto, adesso è l’incubo delle big di Serie A”

Redazione

29 Ottobre · 09:25

Aggiornamento: 29 Ottobre 2024 · 09:25

Condividi:

Da domenica Palladino può vantare il nome di "ammazzagrandi"

Verrebbe quasi da pensare che, a battere le grandi squadre, Raffaele Palladino ci abbia preso proprio gusto. Del resto, guardando al recente passato e a come è andata evolvendosi nel corso di questi anni la carriera del tecnico, si può notare come gran parte delle fortune accumulate dall’allenatore tanto in Brianza quanto a Firenze in questo avvio di stagione siano fortemente legate ai successi ottenuti al cospetto delle storiche big del campionato italiano. 

Ci sono due date in particolare che sono il manifesto di questa escalation che non si è arrestata nemmeno col recente cambio di «casacca» in estate: il 18 settembre 2022 (giorno del suo esordio assoluto su una panchina di Serie A nonché della vittoria per 1-0 del Monza sulla Juventus) e il 27 ottobre 2024, ovvero due giorni fa, serata nella quale Palladino travolgendo 5-1 la Roma non solo ha ottenuto quella che per sua stessa ammissione è stata fin qui la vittoria più bella in carriera ma anche il momento in cui è riuscito a chiudere il cerchio delle vittorie sulle «sette sorelle». 

In nemmeno 80 partite da quando allena tra i professionisti (col match di domenica, Palladino ha toccato «solo» quota 79 panchine), il tecnico è già infatti riuscito a strappare i tre punti alla Juventus (due volte), all’Inter, alla Fiorentina, al Napoli, al Milan (nella foto con Fonseca), due volte, alla Lazio e infine alla Roma, con un bilancio di 22 gol fatti e 7 subiti. Nessuno, tra gli allenatori che da dopo il 2000 hanno fatto il loro esordio nel massimo campionato italiano, era mai riuscito a collezionare così tanti prestigiosi successi al cospetto delle squadre più blasonate con meno di 100 panchine in A. Se dunque fino a pochi giorni fa Palladino poteva fregiarsi del soprannome di «aggiustatutto», da domenica può con merito vantare pure quello di «ammazzagrandi». Lo scrive La Nazione. 

Riganò elogia Kean: “È pazzesco, centravanti vero. Bravo Palladino ad aspettarlo. Un po’ mi somiglia”

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio