30 Aprile 2025 · Ultimo aggiornamento: 08:58

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Ranieri vince anche a Lecce e vede la Champions. Fiorentina momentaneamente a -4

News

Ranieri vince anche a Lecce e vede la Champions. Fiorentina momentaneamente a -4

Andrea Gemignani

29 Marzo · 23:02

Aggiornamento: 29 Marzo 2025 · 23:02

Condividi:

I giallorossi salgono al sesto posto battendo i salentini con una rete di Dobvyk. Per Ranieri altro passo avanti nella rincorsa Champions

Vittoria Champions per la Roma che ha la meglio del Lecce e continua la sua striscia di vittorie consecutive. Decide Dovbyk con una rete che vale tre punti e il momentaneo sorpasso in classifica alla Lazio.

Nel primo tempo la Roma parte meglio e con facilità riesce ad arrivare dalle parti di Falcone. La squadra di Ranieri pecca però nella finalizzazione: Dovbyk e Kone sprecano da buona posizione, ma è clamoroso l’errore di Angelino a porta vuota. La conclusione dello spagnolo dall’interno dell’area di rigore finisce sull’esterno della rete. Una partita che il Lecce affronta comunque a viso aperto: è Gallo ad impensierire Svilar che fa buona guardia. All’intervallo si va sullo 0-0 e la ripresa vede una partenza migliore per i padroni di casa. Il Lecce si va vedere con più costanza in avanti e Krstovic va vicino al gol con una conclusione da oltre quaranta metri. La Roma si scuote con Dovbyk che va vicino al gol e Mancini che trova la rete: ma è tutto fermo per fuorigioco e dopo un lunghissimo controllo al Var, la decisione è confermata.  gol però è nell’aria e arriva a 10 minuti dalla fine proprio con l’attaccante ucraino. L’1-0 galvanizza i capitolini che sfiora il raddoppio ancora con Dovbyk. Il Lecce prova a reagire, ma Svilar ha vita facile sulla conclusione centrale di Banda. Vince la Roma che si prende il sesto posto in classifica superando la Lazio e tenendo momentaneamente la Fiorentina dietro di 4 punti. Domenica prossima lo scontro diretto in ottica Champions contro la Juve di Tudor.

CLASSIFICA SERIE A: Inter 64 punti; Napoli 61; Atalanta 58; Bologna 56*; Juventus 55*; Roma 52*; Lazio 51; Fiorentina 48; Milan 47; Udinese 40; Torino 38; Genoa* 35; Como 30*, Verona 29; Cagliari 26; Parma e Lecce* 25; Empoli 23*; Venezia 21*; Monza 15

*una partita in più

Lo riporta calciomercato.it

 

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio