Come ogni martedì e venerdì, dalle ore 14.00 alle ore 15.30, Alfredo Pedullà ha parlato dei temi caldi in chiave mercato sulla Fiorentina in diretta sul canale Twitch di Passione Fiorentina. Di seguito le sue parole:
PARISI “Chi ha provato Palladino oggi? Tutti danno Gosens, ma io uno spiraglio sul titolare a sinistra lo darei. Domani è un passaggio fondamentale per il futuro di Parisi. Un segnale di titolarità dopo Torino, dove ha fatto anche la sua figura, giocare anche con il Napoli sarebbe un segnale. Vorrebbe dire che la storia di Biraghi è una cosa a parte. Il Como è pronto, troverebbe un accordo rapido con la Fiorentina e dovrebbe trovarlo, sempre velocemente, con l’entourage del giocatore. Il Como ha una proprietà ricca. Quanto offrirebbero? La Fiorentina ha speso 10 no? Il Como lo prenderebbe alla stessa cifra. Se lo cedi però, si aprirebbe un problema a sinistra e dovresti andare a prendere altro. Il Como da lunedì vorrebbe entrare nel vivo se ci fossero le condizioni”.
QUARTA “Il ragazzo in questi minuti sta parlando con la Fiorentina. Dobbiamo andare a quagliare, il River non è ancora arrivato alla cifra richiesta. Vorrebbero prenderlo a 5 milioni più bonus con qualche percentuale. Ma si devono avvicinare a 7 milioni. Fino a questa mattina non è arrivata, forse arriverà ma dobbiamo avvicinarci. Magari ora la Fiorentina gli dirà che è tutto a posto, ma vediamo”.
DIFENSORE “La Fiorentina ha preso Valentini ad agosto, sta marcando molto seriamente Marí. Dobbiamo aspettare che il Monza dia il via libera dopo il rientro di Galliani dalle vacanze in Brasile. Ma il ragazzo ha scelto. Non ci saranno contropartite tecniche, la Fiorentina non ha intenzione di cedere Matias Moreno. Il club viola vorrebbe aggiungere senza cedere”
COULIBALY “L’interesse c’è, si sono informati con l’entourage e c’è il gradimento”.
KAYODE “Credo che questa volta vada, sarebbe sorprendente il contrario. Il Brentford è avanti al Brighton e alle altre voci italiane. Cifre? L’anno scorso parlavamo dell’Aston Villa, ma senza andare oltre i 15 milioni. Ma la Fiorentina voleva 20 milioni, non volevano smontare la coppia con Dodò a meno di cifre alte, per scrupolo. È stata una sessione difficile quella estiva, c’era un po’ di scetticismo e qualche critica. Sulla formula vediamo se sarà un prestito con obbligo, un prestito per mandarlo a giocare. Qualcuno in Italia ha bussato per il prestito, ma forse il ragazzo con l’agente vogliono fare un’esperienza lontana dall’Italia. Ma, per il momento, segnaliamo questa pista”.
BIRAGHI “Andrebbe ringraziato per quello che ha dato, non solo in campo ma anche fuori. Penso possa essere liberato senza troppa trattative tra i club. Lo scambio con Spinazzola ha qualche frenata perché Spinazzola lascerebbe Napoli per lo scarso minutaggio. E a Firenze quanto giocherebbe? C’è Gosens. Quindi siamo un po’ fermi. Italiano ci ha pensato a Biraghi, legato a un’altra uscita, ma siamo fermi. Anche l’Inter ci ha pensato dopo i numerosi infortuni. Aspettiamo. Una trattativa tra Bologna e Fiorentina, oggi, faccio fatica a immaginarla. Se fosse una cosa concreta, si potrebbe liberare anche senza una trattativa. Teniamo timidamente lo scambio con Spinazzola e apriamo ad altre soluzioni possibili che si possono aprire nei prossimi giorni. Giuffredi? Certe dichiarazioni non le avrei fatte, Biraghi ha dato tanto a Firenze. Ci sono modi e modi per salutarsi, il rapporto si può consumare in altri modi rispetto alle dichiarazioni fatte in conferenza”.
FOLORUNSHO “Prestito con diritto di riscatto a 8-9 milioni. Strada imbastita e stabilita dal reciproco gradimento, la cosa si potrae dalla scorsa estate. È un profilo che piace, spesso il mercato di gennaio si porta dietro le cose che non sei riuscito a fare durante l’estate. Potrebbe essere anche un prestito leggermente oneroso. Lo ritengo perfetto per il modo di pensare il calcio di Raffaele Palladino. È un multiuso alla Bove, se mi permettete con le dovute proporzioni. La Fiorentina ha pensato a Fazzini per un paio di giorni, poi ha virato su Folorunsho. E ora siamo sulla via dello striscione. Credo che Folorunsho sia entusiasta, forse Palladino ci ha già parlato e il calciatore ha già incassato il gradimento del tecnico. Ma aspettiamo solo il passaggio formale”.
MERCATO “Penso che la Fiorentina faccia 3-4 cose in entrate e altrettante in uscita”.
LUIZ HENRIQUE “Costa una tombola. E mi sembra già una bella situazione. Io non voglio contraddire o giudicare, c’è un gradimento. La Fiorentina sa quanto costa, non commento le ultime voci dalla Francia sul Lione. Magari per l’attacco viene fuori un altro nome”.
CALVERT-LEWIN “Chiede un ingaggio di base da 3 milioni, forse anche 3 milioni e mezzo. È in scadenza di contratto”.
KOUAME “Sulla carta non è incedibile, ma dobbiamo capire chi viene a prendersi quell’ingaggio. Se arrivasse qualcuno, la Fiorentina potrebbe sedersi a parlarne. Ma devono arrivare con l’idea di prendersi quell’ingaggio. Koaumé è uno di quelli che ha bisogno di trovare continuità, andrebbe trovato qualcuno che è disposto a offrire e allargare il portafoglio”.
CHIESA “Perché me lo chiedi? Chiesa vuole tornare in Italia dalla porta principale, ma il Liverpool non lo regala. A Conte piace da sempre, ma ha già Politano, Kvara e Neres. Domani alle 18 si esaudisce una fetta di mercato: Spinazzola, Parisi, Folorunsho. Sono tutti indizi particolari.
PALLADINO: “VALENTINI HA GIÀ IMPARATA L’ITALIANO, BUONA IMPRESSIONE. CI DARÀ UNA GRANDE MANO”
https://www.labaroviola.com/palladino-valentini-ha-gia-imparata-litaliano-buona-impressione-ci-dara-una-grande-mano/283226/
4 commenti su “Pedullà: “Kayode può andare, Chiesa vuole l’Italia. Marì ha scelto la Fiorentina, gradimento per Henrique””