
Queste le pagelle dei giocatori della Fiorentina dopo la partita contro il Sassuolo:
DRAGOWSKI: 5.5, abile a respingere in tuffo un tiro di Traore al 21’, incolpevole sul rigore di Berardi, specie nel fallo, poiché tocca prima il pallone, episodio quantomeno dubbio, spiazzato nella seconda circostanza. Imparabile il 3-1 di Lopez.
MILENKOVIC: 5.5, ingenuamente prende il giallo al 28’ per un fallo netto (e sciocco) su Obiang. Salterà la gara con il Verona, della difesa è il meno responsabile. Lieve insufficienza poiché la squadra subisce tre reti.
PEZZELLA: 4.5, nel primo tempo sbaglia diversi anticipi, sul primo rigore Berardi sbuca alle spalle su suggerimento di Lopez, ed al 60’, commette un rigore a dir poco sciocco. Una gara da incubo.
CACERES: 5, non commette errori eclatanti ma subisce tantissimo Berardi nella ripresa.
VENUTI: 5, Boga nel primo tempo è un cliente scomodo per tutti, e lui non riesce ad annullarlo. Nella ripresa non si fa notare. (Dal 77’ MALCUIT: s.v. Qualcuno mette in dubbio il suo ingresso in campo).
BONAVENTURA: 6.5, al 31’ recupera il pallone, si lancia in avanti e chiude scaricando un meraviglioso sinistro sul quale Consigli non può niente. (Dal 70’ EYSSERIC: 5.5, ci prova al 73’ da fuori, tiro alto, nervoso viene anche ammonito).
PULGAR: 5, primo tempo senza infamia e senza lode, tardiva la sua uscita su Lopez al 75’ che segna, atteggiamento passivo. Sciocca l’ammonizione nel finale.
CASTROVILLI: 6, sbaglia clamorosamente al 5’ calciando addosso a Consigli, si illumina poi al 43’ quando si mette in proprio e trova un palo clamoroso da fuori area. Cala nella ripresa. (Dal 70’ CALLEJON: 5, non si vede mai).
BIRAGHI: 5.5, Consigli gli sbarra la porta al 16’ dopo il suggerimento di Vlahovic. Gara da mestierante senza errori evidenti, ma è lievemente insufficiente. (Dal 82’ KOUAME: s.v.)
RIBERY: 6, consegna un grande assist a Castrovilli al 5’, morbido a 16’ dopo la respinta di Consigli su tiro di Biraghi. Bravo a fornire l’assist a Bonaventura per il gol del vantaggio. Nella ripresa sparisce.
VLAHOVIC: 6, primo tempo di sacrificio dove subisce molti falli, bello il passaggio per Biraghi al 16’. Nella ripresa non viene mai servito, ma non ha colpe.
IACHINI: 5, il piano tattico della sfida è chiaro: la Fiorentina aspetta il Sassuolo e tenta le ripartenze, subisce la tecnica di Boga affrontandola con Venuti. Nel secondo tempo la Fiorentina entra con le pile scariche e complici due ingenuità subisce rapidamente il doppio rigore di Berardi, il primo è quantomeno dubbio, ma l’imbucata è sintomo di disattenzione totale. Al 70’ inserisce Eysseric e Callejon per Bonaventura e Castrovilli ed i cambi non danno gli effetti sperati, forse l’ingresso di Kouame avrebbe forse dato più peso all’attacco in quella fase di partita. Se nel primo tempo il vantaggio era assai meritato, nella ripresa la squadra si scioglie in modo assai preoccupante. Salvarsi sarà un’impresa tutt’altro che semplice.
Gabriele Caldieron
LEGGI ANCHE: al 74’ il Sassuolo fa 3-1 contro la Fiorentina. In gol Maxime Lopez
Al 74′ il Sassuolo fa 3-1 contro la Fiorentina. In gol Maxime Lopez