Ripetiamo quello che abbiamo scritto qualche giorno fa, il solo fatto che la società viola tratti profili come quello di El Shaarawy è un grande segnale che viene dato non solo ai tifosi viola ma anche a tutto il mondo del calcio.
Probabilmente, come sembra, El Shaarawy non arriverà a Firenze perché la Roma non intende cedere il talento italiano classe 92, per questo motivo Corvino si sta concentrando su Marko Pjaca, gioiello croato della Juventus classe 95.
Dalle notizie che abbiamo Pjaca potrebbe davvero vestirsi di viola anche se Juventus e Fiorentina devono trovare l’accordo sulla formula del trasferimento ma c’è la volontà di chiudere e anche il calciatore vuole arrivare alla corte di Pioli.
Stesso discorso per Alex Meret, classe 97, portiere italiano considerato uno dei più forti del mondo in prospettiva nel suo ruolo. Corvino è forte anche su di lui e intenzionato a chiudere la trattativa il prima possibile. Meret viene da due stagioni da titolare nella Spal prima in serie B e poi in serie A. Insomma, ha fatto la gavetta e adesso è pronto per una piazza come quella di Firenze. L’Udinese, proprietaria del cartellino del portiere, vuole 20 milioni di euro, Corvino potrebbe scegliere il prestito con diritto di riscatto e spendere questa cifra il prossimo anno. Sarebbe un grande colpo con un impatto zero sul bilancio di quest’anno.
Pjaca più Meret, profili ideali per una Fiorentina vogliosa di far sempre meglio e di fare una squadra giovane ma allo stesso tempo forte e talentuosa.
Adesso non sappiamo se effettivamente questi due calciatori vestiranno di viola ma è importante sapere che la società gigliata vuole costruire una squadra più forte con profili di questo genere.
Con ancora il dubbio dell’Europa League. La sentenza l’avremmo il 19 giugno ma il Milan fa già sapere di voler fare ricorso in caso di esclusione.
Capitolo cessioni. La vendita allo Sporting Lisbona di Bruno Gaspar per 5 milioni di euro è un capolavoro. Per questo dobbiamo fare i complimenti a Corvino e Freitas. Adesso però questo capolavoro va ripetuto per tutti gli altri acquisti flop fatti negli ultimi due anni proprio dal direttore generale salentino.
Da Eysseric a Olivera fino a Sanchez, Dragowski e Cristoforo. Ma anche Gil Dias e Falcinelli che sono arrivati in prestito ma su cui la Fiorentina andrebbe a risparmiare sugli ingaggi. Insomma sarebbe poi una bella cifra.
Se quei soldi verranno recuperati (e sono tanti) allora nelle casse della società tornerebbero quei tanti soldi buttati in questi due anni per colpi sbagliati. E qui a sorridere sarà il mercato in entrata perché questo sarebbero milioni freschi da investire per acquisti in questa sessione. Forza Pantaleo!
Flavio Ognissanti