
L’assemblea degli azionisti della Juventus ha approvato oggi il bilancio 2022-2023 della società e l’aumento di capitale sociale di 200 milioni di euro. I dati che erano stati diffusi a fine ottobre dal Cda vedevano emergere dall’analisi della situazione patrimoniale al 30 settembre una perdita pari a 75,1 milioni, “significativamente più elevata del pro-quota di quella attesa per l’intero esercizio”. N
ella stagione 2022/2023 il bilancio della Juventus è stato chiuso con una perdita di 123 milioni. L’aumento di capitale, come era già stato annunciato dal club bianconero, dovrebbe indicativamente essere realizzato nel primo quadrimestre 2024. Nel frattempo, Exor, azionista di maggioranza della Juventus, ha provveduto ad anticipare, il 27 ottobre, la quota di sua competenza, pari a circa 80
milioni.
Di seguito il comunicato:
“ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI IN SEDE ORDINARIA E STRAORDINARIA”
• Approvata le proposte di aumento di capitale sociale in opzione, fino a massimi € 200 milioni (incluso il sovraprezzo), e di raggruppamento azionario nel rapporto di 1 azione ogni 10 azioni Juventus detenute
• Integrato il Collegio Sindacale con la nomina di due nuovi sindaci supplenti
Torino, 23 novembre 2023 – L’Assemblea degli Azionisti di Juventus Football Club S.p.A. (“Juventus” o la “Società”) riunitasi oggi, a Torino, in sede ordinaria e straordinaria, sotto la Presidenza di Gianluca Ferrero, ha deliberato sugli argomenti posti all’ordine del giorno. bancarie a supporto dell’operazione di Aumento di Capitale procedendo a dare adeguata informativa al mercato ai sensi di legge e di regolamento. Subordinatamente al rilascio delle necessarie autorizzazioni da parte delle Autorità competenti e sussistendo condizioni di mercato favorevoli, è previsto che l’Aumento di Capitale possa essere indicativamente realizzato nel primo quadrimestre 2024.
L’Assemblea ha infine approvato la proposta di raggruppamento con rapporto 1:10 delle n. 2.527.478.770 azioni ordinarie Juventus (prive di valore nominale espresso) in n. 252.747.877 azioni ordinarie Juventus di nuova emissione, aventi le stesse caratteristiche delle azioni ordinarie emesse, mediante ritiro e annullamento delle azioni ordinarie Juventus emesse ed esistenti e assegnazione, ogni n. 10 azioni ordinarie ritirate e annullate, di n. 1 azione ordinaria Juventus di nuova emissione (il “Raggruppamento”). Si prevede che il Raggruppamento venga eseguito prima dell’inizio dell’Aumento di Capitale medesimo nei tempi e secondo le modalità che saranno concordate con Borsa Italiana e comunque non oltre l’avvio del periodo di offerta in opzione dell’Aumento di Capitale. In ogni caso sarà data al mercato adeguata informativa in merito ai tempi previsti per l’esecuzione del Raggruppamento e sulle relative modalità di esecuzione.
* * *
Al termine dell’Assemblea si è riunito il Consiglio di Amministrazione che ha, inter alia, verificato e accertato, sulla base delle informazioni fornite dagli interessati e delle informazioni a disposizione della Società, la sussistenza in capo ai sindaci Maria Luisa Mosconi, Roberto Petrignani, Stefania Bettoni e Guido Giovando, dei requisiti di indipendenza previsti dal TUF e dal Codice di Corporate Governance.
..*
Il rendiconto sintetico delle votazioni, il verbale assembleare e lo statuto aggiornato saranno pubblicati nei modi e nei termini stabiliti dalla normativa vigente.
..*
Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari, Stefano Cerrato, dichiara ai sensi del comma 2, articolo 154-bis del TUF, che l’informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri e alle scritture contabili.”
IL RACCONTO DELLA SERATA DI BENEFICENZA AL VIOLA PARK PER GLI ALLUVIONATI
Asta al Viola Park: Pucci presenta, Vieri spende 4.500€, a Renzi la maglia di Bonaventura per 3.500€