30 Aprile 2025 · Ultimo aggiornamento: 15:47

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Infantino e l’Emiro del Qatar sulla fascia per LGBT: “No, al massimo ci scrivete No Discrimination”

News

Infantino e l’Emiro del Qatar sulla fascia per LGBT: “No, al massimo ci scrivete No Discrimination”

Redazione

21 Novembre · 13:53

Aggiornamento: 21 Novembre 2022 · 13:53

Condividi:

Inghilterra, Galles, Olanda, Germania, Belgio, Danimarca e Svizzera hanno risposto con un comunicato ufficiale alla minaccia di ricevere un cartellino giallo per l’utilizzo della fascia arcobaleno “One Love” durante i Mondiali in Qatar.”

La FIFA è stata molto chiara sul fatto che imporrà sanzioni sportive se i nostri capitani indosseranno la fascia sul campo di gioco. Come federazioni nazionali, non possiamo mettere i nostri giocatori in una posizione in cui potrebbero incorrere in sanzioni sportive, comprese le ammonizioni, quindi abbiamo chiesto ai capitani di non tentare di indossare la fascia durante le partite della Coppa del Mondo FIFA.

Eravamo disposti a pagare multe che normalmente si applicherebbero alle violazioni dei regolamenti sui kit e avevamo un forte impegno a indossare la fascia da braccio. Tuttavia, non possiamo mettere i nostri giocatori nella situazione in cui potrebbero essere ammoniti o addirittura costretti a lasciare il campo di gioco.

Siamo molto frustrati dalla decisione della FIFA che riteniamo senza precedenti: abbiamo scritto alla FIFA a settembre informandola del nostro desiderio di indossare la fascia da braccio One Love per sostenere attivamente l’inclusione nel calcio e non abbiamo avuto risposta. I nostri giocatori e allenatori sono delusi: sono forti sostenitori dell’inclusione e mostreranno supporto in altri modi”. La Francia, per rispetto del paese ospitante, aveva già deciso di ritirarsi dall’iniziativa. Lo stesso ha fatto negli ultimi minuti la federazione gallese comunicandolo a Sky Sports UK.

La Fifa ha comunque deciso di permettere ai capitani delle squadre di indossare la fascia “No Discrimination”, che sarebbe dovuta essere utilizzata solo dai quarti di finale in poi. Un messaggio contro tutte le forme di discrimanazione. Gianni Infantino, Presidente della Fifa, si è espresso così sull’argomento: “Ho parlato con la massima autorità del paese e mi è stato confermato che tutti sono i benvenuti. Se qualcuno dice il contrario, beh, non è l’opinione del Paese e non è certamente l’opinione della FIFA”.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio