I 60 milioni di Chiesa si possono già investire. Sono a bilancio come attivo circolante
Parecchi tifosi hanno storto il naso sapendo della cessione di Chiesa, in primis per il modo come è arrivata (agli ultimissimi giorni di mercato), ed in secundis per i soli 2 milioni di quest’anno per il prestito, vincolato ad alcuni bonus facilmente raggiungibili.
Ma la realtà è ben diversa, i 60 milioni della cessione sono già a bilancio come attivo circolante.
Ma andiamo per gradi. Nel grafico qui di seguito sono elencate le cifre ripartite anno per anno.
Come si evince dal grafico la cifra totale della cessione è di 60 milioni ripartita in tre stagioni calcistiche, ma nelle casse della Fiorentina quella cifra, anche se non c’è ancora per intero fisicamente, si trova nel bilancio come cifra ammortizzata.
La disciplina contabile calcistica è simile alla contabilità civile, per tanto una cifra che si incasserà nell’anno X si può già impegnare nell’anno Y.
Più precisamente:
– Lo stato patrimoniale è redatto a sezioni contrapposte ed esprime la composizione delle attività (crediti verso i soci per versamenti ancora dovuti, immobilizzazioni, attivo circolante, ratei e risconti attivi), delle passività (fondi per rischi e oneri, TFR, debiti, ratei e risconti passivi) e del patrimonio netto (capitale, riserve, utili e perdite di esercizi precedenti o dell’esercizio in chiusura);
– Il conto economico è redatto in forma scalare e include i ricavi e i costi dell’esercizio (individuando separatamente i contributi della gestione operativa, finanziaria e tributaria92);
– Il rendiconto finanziario esprime la variazione della liquidità nel periodo di riferimento, evidenziando il contributo delle attività operativa, di investimento e di finanziamento.
L’Ordinamento italiano distingue le partecipazioni in altre imprese in investimenti durevoli (che confluiscono nelle immobilizzazioni) e temporanei (che confluiscono nell’attivo circolante).
Per dirla in parole povere, la Fiorentina può investire la cifra in qualsiasi momento essendo la Juventus obbligata al pagamento, producendo così un sorta di Obbligazione nei confronti della Fiorentina che può a sua volta girare la stessa Obbligazione in altri investimenti, che siamo calciatori, strutture o qualsiasi altra operazione finanziaria.
Francesco Pistola