30 Aprile 2025 · Ultimo aggiornamento: 22:59

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Fantacalcio, Piatek per continuare a sognare. Zaccagni show. Osimhen all’Olimpico? No, Mertens

Fantacalcio

Fantacalcio, Piatek per continuare a sognare. Zaccagni show. Osimhen all’Olimpico? No, Mertens

Gabriele Montagnani

25 Febbraio · 12:00

Aggiornamento: 25 Febbraio 2022 · 12:00

Condividi:

MILAN – UDINESE

Milan

Tomori più di Romagnoli. Non possiamo far altro che lanciare Theo Hernandez. Tonali da ampia sufficienza, Kessié per il fattore rigori e per rispondere alle critiche. Rafael Leao senza paura, Rebic solo in caso di emergenza. Prudenza con Saelemakers, meglio puntare su Messias e Brahim Diaz. Giroud si schiera.

Udinese

No a Perez e Becao, meglio Pablo Mari. Molina convince più di Udogie e Soppy. Pereyra con copertura: non ha ancora i 90′ nelle gambe. Sempre e solo si per Beto. Attenzione all’ex Deulofeu.

GENOA – INTER

Genoa

Da evitare l’intero blocco difensivo del Grifone. No a Sturaro e Badelj. Nicolò Rovella sempre il meglio dei suoi. Non convince la trequarti. Si può puntare su Destro viste le recenti amnesia della difesa nerazzurra.

Inter

Bastoni più di Skriniar e De Vrij. Dumfries merita la vostra fiducia. Barella ad occhi chiusi, così come Calhanoglu. Brozovic da buon voto. Ok Dzeko. È l’ora che Lautaro Martinez riprenda in mano l’Inter: schieratelo! Chance per Sanchez? Si può schierare coprendosi.

SALERNITANA – BOLOGNA

Salernitana

Da evitare il reparto difensivo della squadra di Nicola. Torna Simone Verdi e non possiamo far altro che schierarlo. Perchè? È un ex e l’ultima volta che ha giocato all’Arechi… Djuric si sbatte ma Bonazzoli rimane comunque il preferito. Ribery tra alti e bassi.

Bologna

Theate l’unico promosso della retroguardia emiliana. Hickey più di De Silvestri. Fiducia ad Orsolini. Soriano? Non è la sua miglior stagione ma potrebbe accendersi da un momento all’altro. Marko Arnautovic vorrà ripetersi: buon opzione per completare il tridente.

EMPOLI – JUVENTUS

Empoli

Attenzione alla difesa dei toscani! Si al velenoso Zurkowski. No a Bandinelli, Henderson tra alti e bassi. Sempre e solo si a Nedim Bajrami. Pinamonti più di Cutrone.

Juventus

De Ligt più dei compagni di reparto. Mai dubitare di Cuadrado. Zakaria ispira più di Rabiot e Locatelli. Dusan Vlahovic vorrà continuare sulla strada intrapresa. Ok al solito Dybala. Non sottovalutate Morata.

SASSUOLO – FIORENTINA

Sassuolo

Ferrari un fattore dai calci piazzati. Si a Frattesi, attenzione a Traorè in gran spolvero. Domenico Berardi impossibile da escluderlo in questa partita: è in forma e merita la vostra fiducia. Scamacca e Raspadori senza paura.

Fiorentina

Si al motorino Odriozola. Biraghi sempre un’insidia dai calci piazzati. Ok Maleh. Ikonè spaesato, meglio guardare altrove. Krzysztof Piątek ha le pistole cariche: schieratelo! Straripante Gonzalez: arriverà il tanto atteso +3? Approvato anche Sottil.

TORINO – CAGLIARI

Torino

Bremer la scelta migliore del reparto difensivo. Approvato il solito Singo, ok anche Vojvoda. Lukic per la solita sufficienza. È tornato il Gallo Andrea Belotti! Ok Brekalo.

Cagliari

Approvato Lovato. No a Dalbert e Bellanova. Fiducia a Gaston Pereiro nonostante la partita non sia delle più semplici. Joao Pedro non si lascia mai fuori. Non ispira Pavoletti.

SPEZIA – ROMA

Spezia

No al reparto difensivo dei liguri. Approvato Maggiore. Daniele Verde da ex e leader di questo Spezia. Convince Giasy. No a Nzola.

Roma

Meglio Smalling di Kumbulla. Karsdorp più di Maitland-Niles e Vina. Cristante da sufficienza, ma attenzione ai malus. Il preferito rimane Sergio Oliveira. Operazione rilancio per Pellegrini. Tornano Zaniolo e Mkhitaryan. Senza timore Abraham.

HELLAS VERONA – VENEZIA

Hellas Verona

Faraoni è sempre una buona scelta. Lazovic da sufficienza. Antonin Barak non si discute, si schiera! Tameze più dell’esperto Veloso. Nessun dubbio su Caprari. Cautela con Simeone.

Venezia

Approvato Haps. Si al solito Mattia Aramu che può colpire da fermo. Okereke cliente scomodo a causa della sua velocità, prendetelo in considerazione per completare il tridente. Ok Henry, ancora troppo presto Nsame.

LAZIO – NAPOLI

Lazio

No alla difesa biancoceleste. Sono le partite del sergente Milinkovic-Savic. Fiducia anche a Luis Alberto che con la sua classe può mettere in difficoltà chiunque. Che momento per Mattia Zaccagni! Impossibile da tenere fuori. Pedro più di Felipe Anderson. Immobile va schierato sempre e comunque.

Napoli

Koulibaly più Rrhmani. No a Mario Rui. Fabian Ruiz più di Lobotka, sono le partite di Zielinski. Attenzione alla mina vagante Elmas. Insigne sottotono, ma è rigorista e, di conseguenza, merita fiducia. Osimhen ha ancora problemi al ginocchio. Toccherà a Dries Mertens guidare l’attacco partenopeo? Ricordatevi che il belga ha un certo feeling con la porta quando incontra la Lazio…

ATALANTA – SAMPDORIA

Atalanta

Emergenza nel reparto difensivo bergamasco: squalificati Demiral e Djimsiti. Koopmeiners ispira più di De Roon e Freuler sotto il capitolo bonus. Zappacosta più di Maehle. Implacabile Ruslan Malinovskyi! È il migliore dei suoi. Toccherà a Pasalic giocare da prima punta?

Sampdoria 

No al reparto difensivo blucerchiato. Squalificato Candreva. Sensi solo coprendosi. È tornato Fabio Quagliarella dal 1′ minuto ed è subito doppietta: confermatelo!

LEGGI ANCHE:

Verso il Sassuolo: Terracciano torna in porta, duello Torreira-Amrabat in regia 

Verso il Sassuolo: Terracciano torna in porta, duello Torreira-Amrabat in regia 

 

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio