26 Novembre 2025 · Ultimo aggiornamento: 14:31

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Bologna non è Firenze, Saputo mette 160 milioni per il Dallara e 12 milioni per lo “stadio B”

News

Bologna non è Firenze, Saputo mette 160 milioni per il Dallara e 12 milioni per lo “stadio B”

Redazione

28 Settembre · 00:08

Aggiornamento: 28 Settembre 2024 · 00:08

Condividi:

Il magnate canadese si farà carico sia quasi totalmente della ristrutturazione del Dallara che per intero della costruzione dello Stadio B

A Bologna, i lavori allo stadio Dall’Ara – che in questa stagione ospiterà anche le big della Champions League – non sono ancora cominciati. Anche il club rossoblù utilizzerà la cosiddetta “legge Stadi“ e, tra le tante migliorie, sarà completamente coperto.

Alla ristrutturazione dello stadio di Bologna parteciperà cospicuamente la famiglia Saputo, proprietaria del club: dei circa 200milioni previsti per il restyling del Dell’Ara, 40 saranno messi dall’amministrazione bolognese, il resto dall’imprenditore canadese. Che si farà carico anche del costo dello “stadio B“, un impianto temporaneo del costo di circa 12 milioni di euro, da 15mila spettatori, che sarà costruito nell’area “Fico“.

Questo stadio ospiterà il Bologna nelle prossime due stagioni, quelle in cui il Dall’Ara sarà interdetto al pubblico a causa dei cantieri. L’impianto “B“ verrà poi ridimensionato in uno stadio polivalente da 2mila spettatori in cui potranno giocare le formazioni giovanili e femminili e che dopo una concessione al Bologna di dieci anni, diventerà di proprietà del Comune. Che manterrà la proprietà anche del Dall’Ara, ma concederà al club di Saputo un lungo diritto di superficie.

Lo riporta lanazione

Questa soluzione, naturalmente concertata tra il Comune e la proprietà viola, pareva anche quella maggiormente percorribile a Firenze con la ristrutturazione del Padovani, pronto ad ospitare le gare della Fiorentina già dalla prossima stagione per consentire di terminare i lavori al Franchi secondo l’iniziale tabella di marcia, ovvero il 2026 anno del centenario. Ma Firenze non è Bologna, anzi, Bologna non è Firenze.

Fonseca dalle stalle alle stelle, il Milan vince ancora e sale in vetta. Domenica prossima la sfida del Franchi

Fonseca dalle stalle alle stelle, il Milan vince ancora e sale in vetta. Domenica prossima la sfida del Franchi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio