30 Aprile 2025 · Ultimo aggiornamento: 11:28

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Analisi Roma: Grande tecnica e capacità di interpretare i ritmi gara. La linea difensiva se attaccata soffre

Approfondimenti

Analisi Roma: Grande tecnica e capacità di interpretare i ritmi gara. La linea difensiva se attaccata soffre

Marzio De Vita

2 Marzo · 14:58

Aggiornamento: 2 Marzo 2021 · 14:58

Condividi:

 

Foto presa di canali social della Fiorentina

VITTORIE CON MAGGIOR SCARTO IN SERIE A:
2011-2012 Fiorentina-Roma 3-1 17′ Jovetić (F), 44′ Gamberini (F), 86′ Santiago Silva
2008-2009 Fiorentina-Roma 4-1 6′ Vargas (F), 47′ Gilardino (F), 67′ Gilardino (F), 73′ Gobbi (F), 87′ Júlio Baptista (R)
1995-1996 Fiorentina-Roma 1-4 9′ Batistuta (F), 15′ Balbo (R), 27′ Delvecchio (R), 34′ Balbo (R), 90′ Delvecchio (R)

PARTITA CON IL MAGGIOR NUMERO DI GOL:
2017-2018 Fiorentina-Roma 2-4 5′ Gerson (R), 11′ Veretout (F), 30′ Gerson (R), 39′ Simeone (F), 50′ Manolas (R), 87′ Perotti (R)

STATISTICHE IN SERIE A (FIORENTINA IN CASA)
Giocate: 81
Vittorie Fiorentina: 33
Pareggi: 32
Vittorie Roma: 16
Gol Fiorentina: 116
Gol Roma: 83

STATISTICHE IN SERIE A (TOTALI)
Giocate: 163
Vittorie Fiorentina: 48
Pareggi: 60
Vittorie Roma: 55
Gol Fiorentina: 199
Gol Roma: 212

PUNTI DI FORZA

Grande qualità tecnica di quasi tutti i suoi interpreti;

Intelligenza e capacità di interpretazione dei ritmi della partita;

Ottima alternanza di giocatori fisici e veloci con giocatori tecnici e riflessivi;

Varietà di soluzioni offensive e panchina lunga;

Molto pericolosa sui piazzati

Condizione mentale e fiducia nel proprio allenatore.

PUNTI DI DEBOLEZZA

Difficoltà nel coprire lo spazio dietro alla difesa del giocatore e sofferenza in contropiede;

amnesie difensive e sofferenza nell’ 1vs1 dei propri terzini;

mancanza di alternative di qualità tecnica sull’esterno

errori e leggerezze dei difensori centrali in fase di costruzione, soprattutto se sotto pressione.

RIFLESSIONI

La compagine giallo rossa é una formazione che fa della capacità tecnica e di lettura dei momenti e ritmi della partita il proprio punto di forza. Hanno inoltre una panchina molto lunga e ben completa anche in termini di caratteristiche e l’allenatore é molto abile nella gestione delle risorse umane a propria disposizione.

Inoltre la formazione capitolina é anche molto brava negli inserimenti da dietro e nello sfruttamento dei piazzati. Il proprio allenatore inoltre é stato molto bravo a dare una precisa fisionomia alla squadra. Vizi e virtù sono molto ben riconoscibili e costanti.

Un vizio nell’accezione negativa del termine della Roma é senza alcun dubbio l’incapacità di coprire le spalle alla linea difensiva, infatti capita abbastanza frequentemente che quest’ultima vada in sofferenza di fronte ad avversari abili nel ribaltare velocemente l’azione.

Altro tallone d’Achille sono gli errori di impostazione della transizione bassa, soprattutto quando la linea arretrata viene messa sotto pressione.

MARZIO DE VITA

Fantacalcio, che garra Martinez Quarta! Milan orfano di Ibrahimovic. Torna Mertens ed è subito +3

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio