Il noto giornalista ed esperto di calciomercato Alfredo Pedullà è intervenuto in diretta in esclusiva sui canali Youtube e Twich di Passione Fiorentina, queste le sue parole:
“Partiamo da Comuzzo, le voci su di lui sono di 24/36 ore fa, l’al Hilal cerca uno o due centrali giovani e di prospettiva: il primo è Ordonez che è stato cercato anche in Italia, poi c’è Comuzzo che non è una seconda scelta. L’Al Hilal non ha ancora fatto un’offerta ufficiale ma ha preannunciato un’offerta da 35 milioni più bonus. Ad ora non sono arrivate offerte ufficiali, ma la cosa più importante è la scelta del ragazzo perché dovrebbe fare una scelta di vita. La Fiorentina non spinge per vendere Comuzzo ma se il giocatore riceve un’offerta da 8 milioni l’anno potrebbe pensarci. L’Al Hilal ha come priorità due centrali ma non sappiamo a che punto siano le trattative“.
LINDELOF E LA DIFESA
“La Fiorentina spinge per Lindelof con l’aiuto di De Gea. Il difensore è in scadenza di contratto e non escludo che potrebbe arrivare come rimpiazzo di Comuzzo. Potresti prendere Lindelof anche per la situazione Ranieri, la sostituzione di Pioli a Cagliari ha fatto rumore, e dal momento che lo ha reso pubblico anche in conferenza stampa, non conosciamo lo stato d’animo di Ranieri. La Fiorentina non ha preventivato una sua partenza ma non sappiamo cosa può succedere da qui al 1 settembre. La Fiorentina su Lindelof sta provando ad andare fino in fondo, confermo quello scritto sui giornali stamani, la Fiorentina non è solo interessata ma ha proprio fatto un’offerta ufficiale e il vero agente di questa trattativa è David De Gea, e il gancio in queste trattative è fondamentale. Stai provando a fare un difensore perché non sai se uno dei quattro centrali può andare via, compreso Pablo Marì, che potrebbe avere apprezzamenti dal Messico o dal Brasile. Lo abbiamo detto qui a Passione che dobbiamo stare attenti alla difesa“.
NICOLUSSI CAVIGLIA E IL CENTROCAMPO
“La trattativa per Nicolussi Caviglia è in stato avanzato, le cifre sono 7/8 milioni più bonus. Quando era stato proposto erano state fatte altre considerazioni poi stamani c’è stato un contropiede. Alla Fiorentina è sempre piaciuto ma stava trattando per un centrocampista di tipo diverso. Poi Nicolussi ha fatto il giro delle sette chiese, è stato vicino al Sassuolo, che poi ha preso Matic. A Venezia è il capitano in pectore ma in B non vuole restare così come Oristanio. Il Torino ha preso Asllani, il Bologna non lo ha preso per un veto di Saputo dopo la vicenda Asllani e ora la Fiorentina è forte. Lo ritiene un affare, a me piace molto è un centrocampista completo, il Venezia ha sempre chiesto 10 ma ora si può chiudere a 7/8 milioni più bonus e la trattativa è in stato avanzato. Per quanto riguarda le uscite dobbiamo seguire Richardson e Barak“.
LAMPTEY
“Su Lamptey confermo tutto, lui ha dato priorità alla Fiorentina, c’è ancora da perfezionare qualche passaggio ma la Fiorentina è forte sul terzino, che ha avuto richieste anche da Premier e Turchia. Il Brighton ha chiesto 7/8 milioni, la Fiorentina vuole spendere meno e il Brighton ha il problema di restare con il cerino in mano vista l’imminente scadenza del contratto. Il problema sarebbe qualora arrivasse un’offerta superiore per Lamptey che lo convincesse a cambiare idea riguardo la sua priorità alla Fiorentina“.
FORTINI
“Su Fortini il discorso è molto semplice, c’è un intermediario che fa il mercato di tutti ovvero Busardò, che fa il mercato di Torino, Milan, Atalanta e altre. Questo intermediario infatti ha provato a offrire Fortini a queste squadre ma la Fiorentina ha detto no per vari motivi: il primo è che lo vuole tenere, il secondo è l’incertezza per quanto riguarda Parisi, il terzo è la formula, il quarto è il rifiuto della Fiorentina a offerte a titolo definitivo. In Serie B era calda la pista Empoli di Pagliuca ma lui non vuole scendere di categoria. In A il problema principale era la formula perché la Fiorentina non vuole cederlo a titolo definitivo e nessuno offriva un prestito secco o con diritto di riscatto con controriscatto. Dopo tutto questo balletto su Fortini alla fine la Fiorentina ha deciso di non farlo partire. Lo avevo detto qui a Passione nelle settimane scorse, la Fiorentina non è detto che ceda Fortini perché ci punta anche in assenza di una titolarità sicura e non vuole sperperare questo patrimonio. Parisi a questo punto potrebbe lasciare ma va trovata una soluzione che accontenti anche lui, il Cagliari o il Torino (che si sono materializzati in queste ultime ore), non sono piste che seguirei, anche per un problema di agenti poiché l’agente di Parisi è lo stesso di Biraghi e a Torino si riproporrebbe la situazione di due assistiti che si contendono un posto da titolare sulla fascia sinistra“.
MANDRAGORA
“Su Mandragora per fortuna abbiamo fatto parlare gli altri: abbiamo sempre detto che il rinnovo poteva materializzarsi anche a mercato finito nel mese di settembre. Anche il gol ha cambiato le cose, spesso accade cosi, tranne nel caso di Vlahovic che per la Juve resta un problema. Nel caso di Mandragora non c’è una distanza eccessiva tra domanda e offerta e oggi non ho sentore di trattative calde. Non escludo che a Italiano piacciano Mandragora, Ranieri e Ikoné ma bisogna passare dalla Fiorentina e non ci sono trattative calde“.
UN ULTIMO PASSO SU COMUZZO
“Se Comuzzo scioglie le riserve in 5 minuti si chiude la trattativa con l’Al Hilal perché non hanno problemi economici e perché la Serie A ha dei parametri economici diversi da quelli nel resto del mondo. Penso che la situazione non cambierà fino a stasera, al massimo domani“.
RECAP
“L’Al Hilal ha preannunciato un’offerta per Comuzzo da 35 milionj più bonus ma l’offerta ufficiale non è arrivata perché aspettano il si del calciatore. La Fiorentina è forte su Nicolussi Caviglia, la trattativa è in stato avanzato ma va completata per circa 7/8 milioni più bonus. Fortini fuori dal mercato perché la Fiorentina ci crede come vice Gosens. L’operazione Lamptey è sempre da seguire perché si cerca un sostituto di Dodo e in uscita c’è Parisi, si attendono proposte gradite al calciatore. Su Lindelof la Fiorentina è forte e in più c’è il pressing di De Gea per convincerlo rispetto ad altre offerte provenienti dalla Premier da parte di Everton e Brentford“.