Emergono nuovi dettagli sulle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Milano, che si concentrano su presunti comportamenti illegali dei gruppi di tifosi organizzati nelle curve di Inter e Milan. I pm Sara Ombra e Paolo Storari hanno evidenziato un aspetto che mette in discussione anche l’operato dell’Inter. Nei documenti si riporta che vi è stata “una totale sottovalutazione del fenomeno anche da parte della Commissione comunale antimafia indotta in errore da FC Inter”. Il riferimento è alle audizioni dei dirigenti del club nerazzurro, avvenute il 15 marzo scorso presso la Commissione antimafia del Comune di Milano.
I pm sottolineano che le dichiarazioni dimostrano “la totale sottovalutazione del fenomeno qui investigato e il completo scollamento dalla realtà dello stadio, non senza considerare alcune omissioni in mala fede”. Hanno inoltre rilevato “duplicità di atteggiamento (uno rivolto all’interno, dove le regole organizzative vengono pretermesse, e l’altro rivolto all’esterno, dove le medesime regole sono oggetto di formale ossequio)”. Lo riporta TMW.