1 Maggio 2025 · Ultimo aggiornamento: 20:52

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Nazione, la Fiorentina ha già speso più di 23 milioni: Dodò è stato il giocatore più pagato

Moena, stadio Benatti, 22.07.2022, Dodò, foto Lisa Grelloni. Copyright Labaroviola.com

Rassegna Stampa

Nazione, la Fiorentina ha già speso più di 23 milioni: Dodò è stato il giocatore più pagato

Redazione

28 Luglio · 08:35

Aggiornamento: 28 Luglio 2022 · 08:35

Condividi:

Moena, stadio Benatti, 22.07.2022, Dodò, foto Lisa Grelloni. Copyright Labaroviola.com

Manca più di un mese alla fine del calciomercato estivo (1 settembre) ma è già tempo di dare un primo sguardo ai conti della Fiorentina in questa sessione di trattative, analizzando entrate e uscite della società. I viola si sono mossi in anticipo rispetto al passato, consegnando a Italiano quattro volti nuovi come Gollini, Dodò, Mandragora e Jovic, che sono andati a sostituire Dragowski, Odriozola, Torreira e Piatek. Tra i nuovi acquisti, il giocatore più pagato è stato Dodò, costato 14,5 milioni + 3,5 di bonus. Cifra record per il ruolo di terzino, per quanto riguarda la Fiorentina, con il brasiliano che potrà essere tesserato solo quando il club cederà un calciatore extracomunitario all’estero.

Il secondo acquisto più costoso è stato Mandragora: 8,2 milioni (pagabili in tre esercizi) più un altro eventuale milione di bonus. Situazione diversa per Gollini, che la Fiorentina ha preso dall’Atalanta in prestito con diritto di riscatto. Un prestito oneroso di 500mila euro e un riscatto fissato a 8 milioni. L’operazione più anomala dell’estate viola è sicuramente quella legata a Jovic, arrivato a Firenze con una formula molto particolare. La Fiorentina infatti non ha dovuto sborsare niente al Real Madrid per assicurarsi l’attaccante serbo.

In sintesi: ad ora, in questa sessione di calciomercato, la società ha speso 23,2 milioni di euro, a cui in futuro potrebbero aggiungersi fino ad un massimo di 4,5 milioni e l’eventuale esborso per il riscatto di Gollini. L’altra faccia del mercato, ovvero quella relativa alle entrate, è più complessa. La Fiorentina ha dato in prestito molti giovani, ha ceduto il classe 2003 Ghilardi al Verona per 500mila euro e sembra vicina ad incassare circa 4 milioni dallo Spezia per Dragowski. Per il resto, tra giocatori svincolati e prestiti che non sono stati riscattati, vere e proprie cessioni remunerative non ce ne sono state. Tuttavia, la società può contare sui soldi (che in parte ha già incassato e in parte incasserà) derivanti dalle cessioni di Chiesa e Vlahovic. Entrambe le operazioni sono state impostate su pagamenti dilazionati nel tempo. Un paio di mesi fa, il presidente viola Rocco Commisso ha detto che «nei prossimi 4 anni la Fiorentina incasserà 50 milioni dalle cessioni di Chiesa e Vlahovic». La Juventus quindi deve ancora versare nelle casse viola un importo notevole, suddiviso in tre esercizi, come previsto dagli accordi presi tra i due club. Lo scrive La Nazione.

LEGGI ANCHE, DA GENOVA: GOTTI VUOLE UN CENTRAVANTI FORTE FISICAMENTE: C’È PAVOLETTI, KOUAMÉ L’ALTERNATIVA

Da Genova: Gotti vuole un centravanti forte fisicamente: c’è Pavoletti, Kouamé l’alternativa

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio