21 Luglio 2025 · Ultimo aggiornamento: 10:16

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Vlahovic imbarazzante, la Juventus fatica anche a tirare in porta, contro il Torino è 1-1 in casa

News

Vlahovic imbarazzante, la Juventus fatica anche a tirare in porta, contro il Torino è 1-1 in casa

Redazione

18 Febbraio · 22:43

Aggiornamento: 20 Febbraio 2022 · 12:43

Condividi:

Bicchiere mezzo vuoto per Juventus e Torino. Il derby della Mole numero 154 in Serie A finisce infatti in parità: un gol per testa e per tempo, quello di Andrea Belotti replica al vantaggio iniziale firmato Matthijs de Ligt. Nono pareggio in campionato per i bianconeri di Massimiliano Allegri, che hanno la testa alla sfida di martedì contro il Villarreal anche nei tanti infortuni, molti dei quali all’apparenza con scopo precauzionale slot gacor .

Il Toro di Ivan Juric ritrova un risultato utile dopo le due sconfitte di fila, e a livello di intensità mette sotto la Vecchia Signora in più di un’occasione. Non basta ad averne ragione, ma il ritorno del Gallo, che non era titolare da 82 giorni e non segnava da 111, è pur sempre un’ottima notizia. Finisce in parità una gara tra due squadre che hanno giocato ad alta pressione e tensione, ma senza fare gli straordinari per vincere la stracittadina. Resiste il tabù granata, che in casa della Juve non vincono dal 1995.

Allegri conferma il tridente pesante e Locatelli in cabina di regia. In difesa, però, gli tocca il piano B: Rugani alza forfait a pochi minuti dal via, dentro Pellegrini con Alex Sandro centrale. Nel Toro, si rivede titolare Belotti 82 giorni dopo l’ultima volta. Lukic e Mandragora in mediana, a Pobega il compito di non far sentire la mancanza di Praet.

Parte meglio la formazione granata. Ritmi vorticosi sin da subito, Brekalo è il più ispirato e si vede. La prima vera palla gol è però di marca bianconera: all’11’ Zakaria manda sulla corsa Rabiot, il sinistro del francese è di poco fuori. Tempo tre minuti e il gol juventino arriva comunque: su calcio d’angolo, De Ligt salta più in alto di Vojvoda e Vlahovic. Rivedibile l’uscita solo abbozzata di Milinkovic-Savic, 1-0 Juve. Trovato il vantaggio, i padroni di casa sfiorano il bis: provvidenziale questa volta il portiere serbo su Dybala. Il tempo di gioco resta frenetico, coi granata a caccia del pari ma senza andarci davvero vicini e nessuna intenzione di scambiarsi convenevoli da ambo le parti. Nei bianconeri alza bandiera bianca anche Pellegrini, allo stop del gioco Allegri si gode il tè caldo con una rete di vantaggio su Juric.

Dentro De Sciglio, il primo squillo del secondo tempo è di Mandragora: attento Szczesny. Scalda il sinistro, impreciso, Dybala, che pochi minuti dopo saluterà anch’egli la banda: l’argentino sente dolore alla coscia sinistra e chiede subito il cambio, pare soprattutto precauzione in ottica Villarreal. Uscita la Joya, prende campo il Toro, affidandosi alle sfuriate di Brekalo sull’out sinistro: da una di queste nasce il cross che Alex Sandro buca e Belotti corregge in mezza rovesciata. Nulla da fare stavolta per il portiere polacco, è pareggio allo Stadium. Ristabilito l’equilibrio, parte la girandola dei cambi: Allegri toglie Vlahovic, alla prima stecca bianconera, e Locatelli mentre Juric cambia il centravanti, inserisce Pjaca e butta dentro anche Ansaldi. La tensione resta quella del derby, le occasioni non fioccano.Lo riporta TMW

IL PRESIDENTE DEL PENAROL PARLA DI AGUSTIN ALVAREZ

Presidente Penarol ammette: “Agustin è arrabbiato con me per non essere andato alla Fiorentina”

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio