8 Ottobre 2025 · Ultimo aggiornamento: 22:37

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
L’HA VINTA ANCORA SOUSA CON I CAMBI. SQUADRA SENZA RABBIA NÈ CATTIVERIA

Firenze, stadio Artemio Franchi, 23.02.2017, Fiorentina-Borussia, Foto Fiorenzo Sernacchioli. Copyright Labaroviola.com

Approfondimenti

L’HA VINTA ANCORA SOUSA CON I CAMBI. SQUADRA SENZA RABBIA NÈ CATTIVERIA

Flavio Ognissanti

19 Marzo · 19:11

Aggiornamento: 19 Marzo 2017 · 19:11

Condividi:

La partita contro il Crotone è per certi versi, lo specchio della stagione della Fiorentina. Un gioco discreto, un buon palleggio, una difesa che spesso balla e compie errori banali (vedi Sanchez) e un attacco che spreca tanto. Una squadra senza un minimo di cattiveria agonistica. Perché non sempre ti può andar bene di vincere al 90° e noi quest’anno questo bonus ce lo siamo giocati già troppo spesso.

Ormai sta capitando sempre più spesso, una squadra cattiva si mangia l’erba e alla prima mezza occasione ci mette tutta la rabbia che ha addosso per fare gol. Probabilmente questa squadra non è arrabbiata, oppure lo è solo a parole, perché se rivedi tutte le occasioni della Fiorentina, in ognuna di questa c’è una sufficienza da far paura, non c’è un minimo di rabbia in area di rigore o quando si va a calciare a tu per tu con il portiere. Spesso è mancato anche l’altruismo (vedi Tello e Babacar)

Attenzione, non manca la voglia di vincere, perché se così fosse non avremmo mai vinto due partite consecutive all’ultimo minuto. Manca la cattiveria agonistica.

Questa rosa ha al suo interno tanti giocatori bravi tecnicamente ma nessun cane da battaglia. Oggi Kalinic, che poi ha segnato un gol bellissimo, ha sprecato almeno cinque nette palle gol, in ognuna di queste non è mai andato sulla palla con la rabbia di dover segnare a tutti i costi. Se così fosse stato si sarebbe portato il pallone a casa, almeno uno.

La vittoria di oggi è stata decisa ancora una volta da Paulo Sousa. Una settimana fa quasi veniva giù lo stadio per aver tirato fuori dal campo Bernardeschi e non Tello, lo stesso Tello che poi ha servito l’assist decisivo a Kalinic per il gol vittoria. Oggi invece toglie Chiesa e mette Saponara, toglie Badelj e inserisce Olivera per creare gioco sulle fasce per cercarè di favorire le due punte e l’inserimento di Babacar entrato per Ilicic. Proprio questi cambi hanno fatto vincere la partita alla squadra viola con Saponara che si è inventato una giocata da applausi per Kalinic.

Oggi elogiare Sousa vuol dire andare controcorrente ma tocca farlo perché quando c’è stato da criticare lo abbiamo fatto. Oggi c’è da rendere merito al tecnico portoghese.

 

Flavio Ognissanti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio