“Il Franchi è un’opera fondamentale – ha detto Andrea Pessina, soprintendente alle Belle Arti di Firenze durante un incontro sulla pagina Facebook della Manifattura Tabacchi dal titolo “Cinema Nervi” -, ben conservato, ha subito davvero poche manomissioni negli anni Novanta, conserva tutto il fascino che gli ha dato Pier Luigi Nervi, il progettista. Lo stadio è importante, rappresenta la prima opera che proiettò l’architetto sul palcoscenico internazionale. Un edificio di straordinaria innovazione, senza paura diciamo un monumento”. Lo riporta il Corriere Fiorentino.
Repubblica, la Fiorentina ha ritrovato il vero Ribery, ora servono alternative offensive