8 Ottobre 2025 · Ultimo aggiornamento: 22:37

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Pioli contro Spalletti, tifosi al contrario. Stefano è interista, Luciano è tifoso viola. In carriera…

Firenze, stadio Artemio Franchi, 5.01.2018, Fiorentina-Inter, Foto Fiorenzo Sernacchioli. Copyright Labaroviola.com Spalletti

Rassegna Stampa

Pioli contro Spalletti, tifosi al contrario. Stefano è interista, Luciano è tifoso viola. In carriera…

Redazione

22 Febbraio · 11:03

Aggiornamento: 22 Febbraio 2019 · 11:03

Condividi:

Questo è ciò che scrive La Repubblica questa mattina su Pioli e Spalletti all’antivigilia di Fiorentina-inter di domenica sera:

“Pioli non ha mai fatto mistero di essere un tifoso dell’Inter fin da bambino raccontando di essersi innamorato di quei colori fin dalla prima gara che vide al Dall’Ara, un Bologna-Inter anni Settanta. E pensare che l’Inter poteva essere nel suo destino anche da calciatore, oltre che da allenatore.

Perché Pioli, la sua squadra del cuore, l’ha allenata prendendola in corsa nel novembre del 2016. È lì che venne rinominato “Normal One”. Un affare di cuore. «Si soffre ancora di più», disse a chi gli chiedeva se fosse più facile allenare da tifoso. Comandare le proprie emozioni, proprio non si può.

Nonostante il suo esonero, arrivato sei mesi dopo, i tifosi nerazzurri hanno conservato un ottimo ricordo della sua esperienza tanto che gli dedicarono anche uno striscione a San Siro nel giorno del suo ritorno da ex.

Fu sempre Spalletti, tra l’altro, a prendere il posto di Pioli la stagione dopo il suo esonero all’Inter. «Mi garba come allenatore e come persona», ha detto di recente Spalletti, innamorato di Firenze dove spesso torna nei giorni liberi (è titolare anche di un ristorante in pieno centro) e tifoso della Fiorentina che da ragazzino spesso discuteva di calcio con Marcello, suo fratello, tifoso invece della Juventus.

Luciano in Toscana ha giocato e allenato, ma non a Firenze.Pioli ritrova il suo recente passato in una sfida che vale doppio: perché se sarà fondamentale non perdere contatto col gruppo di squadre che lotta per un piazzamento europeo, il tecnico dovrà gestire anche la sfida di coppa tre giorni più tardi. Le emozioni ci saranno. Ma stavolta la fede, quella calcistica, resterà fuori dal campo per novanta minuti più recupero.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio