De Gea 7 Nel primo tempo salva almeno in 2 occasioni, può nulla sul gol. Nel secondo tempo para poco, ma quando viene chiamato in causa, risponde presente
Comuzzo 6 Rovina una partita di livello con l’errore sul gol di Gila, era lui che doveva marcare il giocatore della Lazio. Per il resto gioca una partita di altissimo livello con chiusure, anticipi, letture corrette
Quarta 5,5 Ancora non è a suo agio nei meccanismi difensivi di Palladino. Va fuori dopo 45 minuti per scelta tecnica
Biraghi 5 Diciamolo chiaramente, terzo in difesa non è il suo ruolo ed è in grande difficoltà. Fa fatica in tutte le fase, gli avversari sfruttano ogni suo limite e infatti le azioni della Lazio arrivano quasi tutte dalla sua parte. Anche lui fuori dopo 45 minuti
Dodò 6,5 Grazie a lui arriva il rigore per il raddoppio. Instancabile, non è sempre perfetto ma i suoi movimenti sono un costante pericolo per la difesa avversaria. Dà anche una grande palla a Kean che però non sfrutta
Mandragora 5,5 Come al solito si limita al compitino, nessuna intuizione, nessuna giocata che cerca di aprire gli spazi
Cataldi 6 Si prende responsabilità e non si nasconde mai. Sia nel centrocampo a 3 che nel centrocampo a 2 non rinuncia mai alla sua intraprendenza
Bove 6 Ha il compito di giocare leggermente più in avanti rispetto ai suoi compagni di reparto e con la sua velocità cerca di inserirsi e di dare sempre una giocata ai compagni
Gosens 6 Gara senza grandi spunti offensivi, nel secondo tempo gioca più arretrato ed è ordinato nelle giocate. Probabilmente il giallo di inizio partita lo condizione
Colpani 6 Voto di incoraggiamento per il ragazzo che viene da Monza, dopo pochi minuti si mangia un gol da pochi passi. Nel primo tempo sparisce, nel secondo si vede di più e meglio, sul finire della sua gara prova la sua giocata senza riuscire a vedere la porta
Kean 6 Sbaglia in diverse occasioni, la più clamorosa nel secondo tempo. Ma la sua gara non è negativa, ha dato tanto alla squadra, è sempre stato un riferimento per i suoi compagni, spesso troppo isolato ma non si è mai abbattuto
Ranieri 6 Entra ad inizio secondo tempo, gioca in una difesa a 4 dove sicuramente si trova meglio. Attento e ordinato
Gudmundsson 8 Entra, si procura il rigore, lo segna. Si ripete dopo poco tempo. Sempre su rigore. Semplicemente perfetto dal dischetto. Cambia la partita e la vince con la sua freddezza dal dischetto
Kouamè 6 Il suo ingresso è importante per portare centimetri in area. Non è pulito nelle giocate ma mette in apprensione la difesa biancoceleste
LE PAROLE DI PALLADINO SULLA FORMAZIONE SCHIERATA
4 commenti su “PAGELLE FIORENTINA: GUDMUNDSSON PERFETTO, COMUZZO FA SOLO UN ERRORE. DE GEA PREZIOSO”