1 Maggio 2025 · Ultimo aggiornamento: 23:35

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Nessun pugno duro della UEFA per l’aggressione a Bianco: un turno a porte chiuse per il Sivasspor

News

Nessun pugno duro della UEFA per l’aggressione a Bianco: un turno a porte chiuse per il Sivasspor

Redazione

30 Marzo · 18:15

Aggiornamento: 30 Marzo 2023 · 18:15

Condividi:

A due settimane da Sivasspor-Fiorentina, la UEFA si pronuncia sugli incresciosi fatti del finale di partita in cui alcuni tifosi dei padroni di casa hanno fatto irruzione in campo, con uno dei sostenitori turchi che ha colpito con un pugno al volto Alessandro Bianco. Infatti, l’organo europeo ha deciso di punire il Sivasspor solo con la chiusura dello stadio per il prossimo impegno Uefa. Ecco il comunicato:

“La Commissione Controllo, Etica e Disciplina dell’UEFA ha preso le seguenti decisioni che influiranno sulla presenza dei tifosi ai prossimi impegni UEFA:

Sivasspor (TUR) – ACF Fiorentina (ITA), 16 marzo 2023 (UEFA Europa Conference League 2022/23)

Ordinata la chiusura dello stadio di Sivasspor Kulübü durante la prossima partita di competizione UEFA in cui Sivasspor Kulübü giocherà come squadra di casa, per problemi di ordine pubblico, invasione del campo di gioco e mancata protezione dell’area di gioco contro gli intrusi.
Sospeso il giocatore di Sivasspor Kulübü, il signor Arslan Hakan, per un totale di tre (3) partite di competizione UEFA per le quali sarebbe altrimenti idoneo, per aver aggredito un altro giocatore.”

DAL CENTRO SPORTIVO: NICO GONZALEZ GIÀ IN GRUPPO IN VISTA DELL’INTER. PRESENTI ANCHE BARAK, AMRABAT E MILENKOVIC

L’Europa spiega: “Progetto del nuovo Franchi non era parte del piano del PNRR iniziale dell’Italia”

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio