8 Ottobre 2025 · Ultimo aggiornamento: 00:10

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
“Le proprietà straniere hanno portato denaro, non idee. La cultura del calcio è altra cosa”

News

“Le proprietà straniere hanno portato denaro, non idee. La cultura del calcio è altra cosa”

Redazione

6 Ottobre · 22:56

Aggiornamento: 6 Ottobre 2025 · 22:58

Condividi:

Damiani critica le proprietà straniere accusate di aver portato solo denaro contribuendo al declino del calcio italiano e della Nazionale

L’agente Oscar Damiani è intervenuto nel corso della Palermo Football Meeting a la Braciera in Villa, organizzato da Conference403 con patrocinio di ARS e del Comune di Palermo, ha detto la sua sulle motivazioni che stanno dietro alle recenti difficoltà del calcio italiano, soprattutto se messo a paragone con le altre realtà di primo livello in Europa. Ha detto Damiani, dal palco dell’evento: “Non so i motivi, ma il calcio italiano ha perso un po’ di credibilità in Europa. Io non sono contro le proprietà straniere, hanno portato e speso tanto denaro ma la cultura del calcio è importanti. Rimpiango i presidenti italiani, che avevano rapporti con la gente, le maestranze. Hanno portato denaro i nuovi, ma non idee

Prosegue e conclude quindi Damiani: “Spero che tanti ragazzi italiani crescano e migliorino il nostro mondo, perché sono un po’ preoccupato. Non li vedo giocare. Ma la nostra Nazionale è la peggiore nella storia del calcio italiano. Non voglio fare una facile critica, ma rimpiango quei calciatori di un tempo. Senza fare nomi, ma non ne nascono più così. A far pensare però è che negli altri sport, invece, emergiamo e siamo diventati campioni. Il calcio, invece, si è perso“.

Lo riporta tuttomercatoweb.com

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio