30 Aprile 2025 · Ultimo aggiornamento: 20:16

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Gli allenamenti della Fiorentina Women’s sono solo in inglese per scelta di Cincotta. E non è l’unica grande novità di questa stagione

Rassegna Stampa

Gli allenamenti della Fiorentina Women’s sono solo in inglese per scelta di Cincotta. E non è l’unica grande novità di questa stagione

Redazione

19 Settembre · 14:21

Aggiornamento: 19 Settembre 2019 · 14:21

Condividi:

La Fiorentina Women’s è una squadra che punta a diventare sempre più un team mondiale. E non solo perché il suo proprietario, Rocco Commisso, è un magnate italo-americano. E neanche perché ha una rosa formata da 26 giocatrici, di cui dieci straniere. L’obiettivo di mister Antonio Cincotta e del suo staff è quello di infondere alla squadra sempre più una mentalità internazionale. E che la Fiorentina possa arrivare quanto prima a vincere anche in Europa, così come Guagni e compagne hanno già dimostrato di saper fare in Italia.

Per questo nella stagione 2019-20 sono tre le novità per la Fiorentina femminile. Due riguardano il metodo di allenamento. Una riguarda il modo con cui Cincotta vuole che le ragazze vivano lo spogliatoio.

Andiamo per ordine: il tecnico viola ha deciso di effettuare le sedute di allenamento interamente in lingua inglese, fino a quando tutte le straniere non riusciranno a capire perfettamente l’italiano. Il motivo? Un segnale di integrazione forte che il mister vuole dare nei confronti e nel rispetto di tutti e perché lasquadra — cosa da non sottovalutare—ha una proprietà italo-americana.

Rimanendo in chiave allenamenti, un altro aspetto da evidenziare in questa stagione da poco iniziata, è quello relativo alla presenza di un altro preparatore atletico all’interno dello staff tecnico: Giacomo Palchetti. Che compiti ha? È specializzato, con tanto di laurea in lingua inglese, nello sviluppo della forza e dei cambi di direzione. Questo comporta anche più lavoro e più sedute in palestra rispetto agli anni passati, che aiuteranno sicuramente le ragazze nel potenziamento fisico.

Infine la terza curiosità. Davanti alla porta dello spogliatoio campeggia l’immagine disegnata di una grande lavatrice, affinché tutte le giocatrici, in ogni momento dell’anno, si ricordino che i panni sporchi si lavano in casa. O meglio, nello spogliatoio. Questo per evitare che problemi o lamentele di ogni tipo possano essere diffuse all’esterno, nell’ambiente che circonda la squadra.

Corriere fiorentino

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio