8 Ottobre 2025 · Ultimo aggiornamento: 13:01

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
La Fiorentina potrebbe chiedere la ripetizione della partita, disastroso Chiffi

Mg Chiavari (Ge) 04/03/2017 - campionato di calcio serie B / Virtus Entella-Bari / foto Matteo Gribaudi/Image Sport nella foto: Daniele Chiffi

News

La Fiorentina potrebbe chiedere la ripetizione della partita, disastroso Chiffi

Flavio Ognissanti

26 Luglio · 22:30

Aggiornamento: 26 Luglio 2020 · 22:30

Condividi:

Jordan Veretout ha battuto i due rigore contro la Fiorentina. Il secondo molto contestato

Minuto 87, la Roma sta facendo la sua azione d’attacco e in un passaggio, la palla tocca nettamente l’arbitro Chiffi e finisce sui piedi di Carlos Perez che tira, sulla ribattuta si avventa Dzeko che poi si procurerà il rigore poi trasformato da Veretout.

Ecco, aldilà del rigore inesistente fischiato per la Roma, in questa azione c’è un grave errore arbitrale. Ovvero il tocco di Chiffi che indirizza la palla verso il giocatore della Roma. Ecco in questo caso, da regolamento, il gioco deve essere fermato in tutti i casi.

Ma l’azione non è stata fermata e per questa ragione, dato che poi arriva il gol della Roma, e quindi l’episodio è assolutamente influente, si tratta di un chiaro e grave errore arbitrale.

In questo caso, se la Fiorentina decidesse di fare ricorso, si potrebbe ottenere, per regolamento, la ripetizione della partita perché si tratta, come già detto, di un chiaro ed evidente grave errore arbitrale.

LEGGI ANCHE, ADANI ESPLODE IN DIRETTA: “NON PUOI FISCHIARE QUEL RIGORE”

7 commenti su “La Fiorentina potrebbe chiedere la ripetizione della partita, disastroso Chiffi”

  1. Sarebbe fantastico che la Fiorentina faccia ricorso, non si può tollerare certi errori arbitrali, che tra l’altro questo Signore Chiffi nella sua terza volta che arbitra la Fiorentina in questo finale di Campionato dopo il lockdown di errori contro la Viola ne abbiamo visti…

    Rispondi
  2. Errori vergognosi, sempre contro di noi, questo fa il paio con il rigore di caicedo. Però diciamo anche una cosa, noi non giochiamo a calcio, facciamo un catenaccio che neppure negli anni 70 e se pensiamo di ripartire con Iachini buttiamo anche la prossima stagione

    Rispondi
  3. Se la Fiorentina non chiede la ripetizione della partita c’è del marcio sotto. Significherebbe che le due società si sono messe d’accordo anche grazie all’imperitura fede giallorossa di Pradè. Infatti non mi sembra che il ds viola si sia indignato per questo furto.

    Rispondi
  4. Vedere questi arbitraggi ci fa capire come mai nel mondo ci chiamano mafiosi. Poi è deprimente vedere che ci danno il contentino fermando per un turno gli arbitri. È inutile giocare in serie A, dove le partite sono non “arbitrate”, ma “pilotate” dagli arbitri, nella gestione dei cartellini, dei falli, delle punizioni, e soprattutto dei rigori, dati apposta per fare vincere la squadra che sul campo non riesce a vincere, ma deve vincere per forza. Vorrei capire come è possibile che non ci sia un organo di vigilanza indipendente sul comportamento degli arbitri, non è tollerabile che il Var, per esempio, faccia finta di non vedere un tocco di braccio in area, e poi dia rigore, solo a certe squadre, se un giocatore mira al braccio di un difensore in area

    Rispondi
  5. Ormai il calcio a certi livelli non è piu credibile, tanti sono gli interessi economici in ballo!
    Meglio assistere alle partite di calcio dilettantistico! E poi, se anche venisse ripetuta la partita, sarebbe più giusto riprenderla dal minuto in cui c’è stato l’errore dell’arbitro (cosa alquanto improbabile!), perchè la Fiorentina aveva quasi ottenuto un pareggio su un campo difficile, che non sarebbe affatto scontato se invece si iniziasse tutto dall’inizio!

    Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio