BOLOGNA – BENEVENTO
Venerdì 12 Febbraio ore 20.45
BOLOGNA
Grande prestazione della squadra di Sinisa in trasferta al Tardini di Parma.
In difesa si può schierare Dijks, l’olandese si è ripreso il posto a discapito di Hickey. Tomiyasu convince più di Danilo. Squalificato Svanberg, ci saranno Schouten e Dominguez in mediana. Soriano è a secco di gol, ma le prestazioni non sono mai calate: confermatelo! Orsolini fuori per scelta tecnica, al suo posto Skov Olsen. Bene Sansone, viene da due assist e ha dimostrato di avere un’ottima intesa con Barrow, si può lanciare in un attacco in emergenza. Musa Barrow da urlo! Si è rivisto il suo straordinario talento: è il momento di confermarlo, il ragazzo merita la vostra fiducia.
BENEVENTO
La squadra di Pippo Inzaghi raccoglie meno di quanto mostra sul campo, ma è una squadra dalla quale possiamo pescare qualche “pedina” interessante. Glik convince più dei compagni di reparto. Tuia in vantaggio su capitan Caldirola. Squalificati Improta e Ionita, al loro posto Hetemaj e Viola, fra i due premiate il secondo in quanto rigorista e più incisivo in zona offensiva. Gianluca Caprari è sempre pericoloso con le sue serpentine. Potrebbe tornare dal 1′ Iago Falque al posto di Roberto Insigne. Chi ci sarà a guidare l’attacco delle streghe? Al momento Lapadula è in vantaggio su Gaich per una maglia dal primo minuto, ma attenzione, l’argentino potrebbe trovare spazio a partita in corso.
TORINO – GENOA
Sabato 13 Febbraio ore 15.00
TORINO
La squadra di Nicola non molla mai e lo ha dimostrato anche a Bergamo contro la corazzata guidata da Gasperini. In difesa convince sempre più lo straripante Wilfried Singo: l’esterno di fascia granata, ormai, non ha più bisogno di presentazioni: è una spina costante nel fianco delle difese avversarie e se riuscisse ad essere più concreto nei pressi della porta… Buona la prima per Mandragora, con l’italiano in cabina di regia è cresciuto anche Rincon, ma, per caratteristiche, puntate su Lukic. Sempre fiducia a Belotti. Attenzione alla mina vagante Verdi, due assist nelle ultime due partite, il cambio di panchina ha giovato anche al fantasista italiano.
GENOA
Con l’avvento di Ballardini, la squadra ligure ha ritrovato lo smalto perduto ed ha conquistato un totale di 17 punti in 7 giornate, dimostrandosi una delle squadre più in forma di questo campionato. Si al solito Criscito e a un Radovanovic reinventato come centrale di difesa. In mediana Strootman rappresenta sempre un’ottima soluzione. Ancora qualche problema per Shomurodov, potrebbe spuntarla il sempreverde Goran Pandev. Destro a secco contro il Napoli, ma non può essere escluso, rilanciatelo!
NAPOLI – JUVENTUS
Sabato 13 Febbraio ore 18.00
NAPOLI
Periodo buio per i partenopei. Non saranno della partita Koulibaly e Manolas, quindi è meglio evitare l’intero blocco difensivo della squadra di Gattuso. Bakayoko per una gara di sostanza, ma attenzione ai malus. Problemi per Demme, troverà spazio ad Elmas ma non è la partita ideale per lanciarlo. Zielinski deve dare quel qualcosa in più che troppo spesso (purtroppo) non riesce a dare: è il momento di fare quel salto di qualità per il polacco: queste devono essere le sue partite. Via libera ad Hirving Lozano che è, senza alcun dubbio, il giocatore più in forma del Napoli. Bene Politano, Insigne non è ancora al meglio ma vorrà riscattare l’errore in Supercoppa italiana, schieratelo! Fra Osimhen e Petagna dovrebbe spuntarla l’italiano. Il ragazzo ex Lille è ancora indietro di condizione, si può mettere per completare l’attacco ma rimane comunque un azzardo.
JUVENTUS
La Juventus ha ritrovato una buona solidità in fase difensiva con il ritorno di Chiellini al comando. De Ligt e Danilo sono delle buone opzioni, ma attenzione ai possibili malus che si celano dietro questa partita tutt’altro che scontata. Non si lascia mai fuori Cuadrado. Federico Chiesa sa esaltarsi in queste partite e, contro una difesa in difficoltà, potrebbe essere una mossa vincente. Problemi per Arthur, al suo posto Bentancur. Si a McKennie. Ramsey e Dybala non saranno della partita, non hanno ancora smaltito i problemi fisici che li stanno attanagliando durante il corso di questa stagione. Morata a secco di gol, ma le sue prestazioni sono sempre oltre la piena sufficienza: lo spagnolo si è calato benissimo nella realtà Juve e si mette sempre al servizio della squadra, in particolare modo per Cristiano Ronaldo, al quale ha già servito 6 assist durante questa stagione.

SPEZIA – MILAN
Sabato 13 Febbraio ore 20.45
SPEZIA
Lo Spezia si è rivelata una buona sorpresa di questo campionato: i ragazzi di Italiano sono ben ordinati in campo e danno filo da torcere a tutte le avversarie. Per questo turno meglio evitare la difesa, sarebbe un azzardo inutile. Ricci si può lanciare nel caso di un centrocampo in emergenza e privo di grandi firme. Tommaso Pobega avrà il dente avvelenato dell’ex, ma non è al meglio e potrebbe non essere in campo dal 1′. Problemi anche per Farias, le condizioni del brasiliano saranno valutate domani, se non ce la dovesse fare è già pronto Verde. Buon periodo per Gyasi, il ragazzo ha trovato feeling con il gol, ma meglio restare cauti. Nzola proverà ad essere della partita, ma attualmente è Galabinov il principale candidato alla maglia da titolare.
MILAN
Via libera al blocco Milan! La squadra di Pioli si sta confermando su livelli altissimi ed è giusto puntarci. Squalificato Calabria, al suo posto ci sarà Dalot che vorrà imporsi, lanciatelo! La “star” del reparto difensivo è sempre Theo Hernandez. Via libera a Tomori, mentre restate più cauti con Romagnoli (non ispira particolarmente). Kessié, da rigorista, meglio di Bennacer. Sulla trequarti dovrebbe spuntarla Saelemakers su Castillejo, mentre Calhanoglu non ha concorrenza e sarà della partita dal 1′.Rebic al momento è dietro ad Rafael Leao in versione “maxi”: il portoghese è maturato ed è ispiratissimo, gol in arrivo? Ibrahimovic si schiera sempre. Mandzukic non è ancora pronto.
ROMA – UDINESE
Domenica 14 Febbraio ore 12.30
ROMA
La Roma sta adottando la massima precauzione per il rientro di Smalling, al suo posto ancora una volta ci sarà Ibanez e, come sempre, è ampiamente sconsigliato. Mancini più di Kumbulla per la sua dote da saltatore in area avversaria. Leonardo Spinazzola è la garanzia della squadra di Fonseca, si può schierare qualunque sia la squadra avversaria. Meglio Villar di Cristante: il ragazzo spagnolo ha personalità ed è da tenere d’occhio. Si al rigorista Veretout. Confermate Pellegrini: il trequartista italiano è in un buon momento e merita la conferma nella vostra formazione. Mkhitaryan non si mette mai in discussione. Possibilità per Dzeko dal 1′? Mister Fonseca ci sta pensando, potrebbe essere più che un’idea. Si a Mayoral, al momento in vantaggio sul bosniaco, ma rimane un’ottima opzione anche a partita in corso.
UDINESE
La difesa ha dimostrato una certa solidità, ma contro la Roma potrebbe essere un azzardo affidarsi alla difesa bianconera. Torna dopo la squalifica Rodrigo De Paul e dovrà prendere subito le redini della squadra in mano. Non ci sarà Pereyra a causa dell’infortunio rimediato contro il Verona (ancora sconosciuti i tempi di recupero, ma si prospetta un lungo stop). Si può lanciare dal primo minuto Llorente. Finalmente Deulofeu! Lo spagnolo non aveva convinto fino a questo momento, ma ha fatto intravedere grandi cose contro il Verona. Si può confermare in un attacco privo di grandi firme o per completare il tridente. Attenzione a Braaf! Tenete d’occhio questo ragazzo, mister Gotti ha fatto capire che ci punterà.
CAGLIARI – ATALANTA
Domenica 14 Febbraio ore 15.00
CAGLIARI
Momento difficile per la squadra sarda e la partita non è delle migliori, ma con la Lazio si è iniziato a vedere un accenno di reazione. Zappa di spinta, ma attenzione alla partita. Godin è la colonna del reparto difensivo ma potrebbe soffrire particolarmente le avanzate e l’imprevedibilità dei bergamaschi. Potrebbe esordire Asamoah. Si a Nandez: è un guerriero, tanta quantità ed è pericoloso negli inserimenti, ma occhio ai cartellini. Joao Pedro ha voglia di riscattarsi ed insieme a Nainggolan dovrà caricarsi sulle spalle la squadra. Simeone non da bonus comodi, ma parte in vantaggio su Pavoletti per una maglia dal 1′ minuto.
ATALANTA
Come sempre, via libera al blocco bergamasco! Squalificato Toloi, ci sarà Palomino con Djimsiti e Romero. Ancora problemi per Hateboer e Maehle (ancora in dubbio, ieri ha lavorato parzialmente in gruppo) se non ce la dovessero fare. La “punta aggiunta” Gosens non si mette in discussione. Freuler e de Roon in mediana. Sulla trequarti agirà un ispiratissimo Matteo Pessina (gol da urlo contro il Napoli in Coppa Italia: tunnel e scavetto sul portiere!) insieme a Ilicic. Solito ballottaggio fra Muriel e Zapata, ma a questo giro potrebbe spuntarla Duvan dopo 3 panchine consecutive, ma il consiglio è sempre quello di schierarli entrambi, nonostante il minutaggio che li verrà concesso.
SAMPDORIA – FIORENTINA
Domenica 14 Febbraio ore 15.00
SAMPDORIA
Squalificato Tonelli, ci saranno Yoshida e Colley al centro della difesa. Augello per la sufficienza, mentre ispira meno Bereszynski. Silva ed Ekdal di quantità, la Fiorentina ha qualità nella zona centrale del campo e i centrocampisti blucerchiati potrebbero ricorrere alle maniere forti, occhio ai cartellini! Candreva piace per questa giornata, spinge tanto e bene, sfiderà contro il suo ex compagno Biraghi, bonus in arrivo? Mikkel Damsgaard viene da una mezz’ora da fenomeno al Benito Stirpe di Benevento, confermatelo! Si a Keita. Quagliarella è sempre un’ottima idea, l’esperienza paga.
FIORENTINA
Squalifica ridotta per Milenkovic, quindi il serbo sarà della partita. Pezzella confermato al centro della difesa, mentre non ci sarà Caceres alle prese con il problema muscolare che lo ha costretto a saltare anche la partita precedente contro l’Inter, al suo posto pronto Martinez Quarta. Fiorentina. Squalificato Amrabat, pronti Pulgar o Borja Valero per guidare dalla cabina di regia la squadra gigliata. Torna Gaetano Castrovilli al fianco di Bonaventura. Il centrocampista vorrà tornare con il botto dopo un periodo di alti e bassi. Buone notizie anche nel reparto avanzato: Ribery si è allenato in gruppo ed pronto a è tornare dal primo minuto. Bocciato ancora una volta Callejon, mentre Kokorin potrebbe trovare minuti a partita in corsa. Vlahovic titolare inamovibile, guiderà ancora una volta l’attacco della Fiorentina.

CROTONE – SASSUOLO
Domenica 14 Febbraio ore 18.00
CROTONE
La squadra di Stroppa è chiamata alla svolta per poter lottare per la salvezza. Da valutare Reca, se non ce la dovesse fare è pronto Rispoli. Assente ancora una volta Molina, al suo posto Zanellato. Messias è la luce di questa squadra, ogni azione passa dai suoi piedi, ma da ora in avanti avrà anche Adam Ounas a dargli man forte. L’algerino è l’unica nota positiva della trasferta di Milano. Ok Simy, si può lanciare in un attacco in emergenza o per completare il vostro tridente.
SASSUOLO
Squalificato Ferrari, al centro della difesa ci sarà Marlon e uno fra Chiriches, Ayhan o Peluso. Sì a Muldur e Rogerio. Locatelli è stato fin qui una garanzia, confermatelo. Obiang in vantaggio su Maxime Lopez per una maglia dal 1′ in mediana. Out Boga, ma tornerà Berardi dal 1′. Non un gran momento per Djuricic, potrebbe spuntarla un ispirato Hamed Traorè. Fiducia a Ciccio Caputo.
INTER – LAZIO
Domenica 14 Febbraio ore 20.45
INTER
De Vrij rimane un’ottima scelta ed è un ex di giornata: ispira! Hakimi va ovviamente schierato in una sfida ad alta velocità con Marusic. Dovrebbe spuntarla Perisic su Young e Darmian. Il croato vive di alti e bassi ed è poco affidabile nei 90 minuti ed avrà un avversario ostico come Lazzari sulla sua corsia, fate attenzione. Si a Brozovic che si scatena quando vede i biancocelesti. Dubbio Vidal, il cileno sembra aver smaltito la contusione al ginocchio, ma rimane comunque in ballottaggio con Gagliardini. Gran periodo per Niccolò Barella, confermatelo! Lautaro Martinez ha fame di gol. Lukaku? Senza alcun dubbio, sono le sue serate.
LAZIO
La squadra di Simone Inzaghi vorrà continuare a cavalcare l’onda dei risultati positivi dell’ultimo periodo. In difesa si può confermare il “leone” Acerbi, al suo fianco agiranno Radu e Musacchio. Confermato sull’out di sinistra Marusic: evitatelo se è possibile. Avrà Hakimi sulla sua corsia, potrebbe essere un grosso ed inutile azzardo. Sergej Milinkovic-Savic da mettere, viene da un’ottimo periodo di forma e sa essere devastante in queste partite. Luis Alberto è tornato al meglio dopo la stop forzato a causa dell’operazione di appendicite. Leiva per la solita partita da sufficienza condita da cartellino giallo. Non si discute Immobile. Si a Correa per completare il tridente della vostra fantasquadra.
HELLAS VERONA – PARMA
Lunedì 15 Febbraio ore 20.45
HELLAS VERONA
Assenze pesanti per la squadra di Juric! Squalificati Zaccagni e Faraoni, al loro posto pronti Bessa e Lazovic con l’avanzamento di Dimarco sulla fascia sinistra. Tameze di quantità, Ilic pericoloso con le sue grandi doti balistiche. Antonin Barak dovrà caricarsi la squadra sulle spalle e sopperire alla mancanza di Zaccagni. Kalinic in vantaggio su Lasagna per una maglia dal primo minuto, ma si possono lanciare entrambi a prescindere dal minutaggio.
PARMA
La difesa non ispira, non dà sicurezza e non è un gran momento per il Parma, quindi meglio evitare il reparto arretrato e cercare qualcosa nel reparto offensivo. Kurtic ottima carta da giocarsi, lo sloveno dà anima e corpo in campo e, solitamente, è uno dei pochi a salvarsi. Si a Kucka, rigorista ed anima di questa squadra. Non ci sarà Cornelius al centro dell’attacco a causa dell’ennesimo problema fisico, mentre Inglese non convince, e, allora, D’Aversa ha già pronta la carta Joshua Zirkzee. Il giovane talento del Bayer Monaco è arrivato in Italia per lasciare il segno, dategli fiducia!
LEGGI ANCHE:
Radio Bruno, Caceres e Ribery sono di nuovo in gruppo, saranno disponibili contro la Sampdoria
Radio Bruno, Caceres e Ribery sono di nuovo in gruppo, saranno disponibili contro la Sampdoria