15 Agosto 2025 · Ultimo aggiornamento: 20:34

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Corvino incontra per la terza volte in A la Fiorentina: cuore diviso a metà, 200 milioni lasciati ai viola 

Rassegna Stampa

Corvino incontra per la terza volte in A la Fiorentina: cuore diviso a metà, 200 milioni lasciati ai viola 

Redazione

17 Ottobre · 09:52

Aggiornamento: 17 Ottobre 2022 · 09:52

Condividi:

Non sarà la prima volta da avversario in serie A, semmai la terza, ma certamente ospitare la Fiorentina a casa sua sarà una bella emozione.

Pantaleo Corvino si ritrova di fronte i viola oltre sei anni dopo l’ultima volta, quando lo scenario fu lo stadio Dall’Ara di Bologna. Prima di tornare in Salento l’attuale direttore tecnico del Lecce era già ripassato anche da Firenze, per altre tre stagioni tra il 2016 e il 2019 dopo le prime sette tra il 2005 e il 2012, ma mentre il bilancio delle due esperienze in viola pende più a favore della prima parte di avventura, anche per ambizioni e condizioni societarie diverse, quello più strettamente economico sorride ancora. Già, perché se il suo addio definitivo risale a qualche settimana dopo l’arrivo in Italia di Commisso, la sua eredità sportiva ha continuato a garantire grossi incassi sul mercato in uscita, ultima la maxi operazione che ha portato Vlahovic alla Juventus per 80 milioni.

La punta di un iceberg emersa anno dopo anno, per dieci lunghe stagioni in cui Corvino non ha mai lesinato passione, alternando scoperte, affari e super cessioni come quella di Felipe Melo alla Juventus a veri e propri incidenti di percorso, sempre però mantenendo un rapporto strettissimo con i suoi tifosi. D’altronde fu lui a costruire le basi della rinascita in serie A dopo il terremoto di Calciopoli, portando campioni del calibro di Mutu, Gilardino e Vargas e assemblando insieme a Prandelli un gruppo in grado di mettersi in mostra persino in Champions League, e fu sempre lui a salutare dopo un brutto k.o. interno contro la Juve e più di un calciatore che non aveva reso come si sperava.

Destino condiviso un po’ da tutti i dirigenti, quello di vedersi giudicati anche in base alle disponibilità economiche messe a disposizione dalla proprietà, tanto che per i molti talenti pescati lungo la costa balcanica (Jovetic, Ljajic, Seferovic oltre agli stessi Nastasic e Milenkovic) non sono mancati nemmeno i flop come i vari Da Costa, Bolatti, Maxi Olivera, Savio Nsereko o Keirrison. Eppure se una fortuna la nuova proprietà americana della Fiorentina l’ha avuta è stata proprio quella di poter raccogliere molti dei frutti seminati da Corvino nella sua ultima esperienza fiorentina, quando come da prassi l’allora direttore tecnico seguiva particolarmente da vicino anche il settore giovanile.

Da quel vivaio che negli ultimi anni dei Della Valle aveva già visto partire Bernardeschi verso Torino arrivava infatti anche Federico Chiesa, emulo di Babacar cresciuto in Primavera un decennio prima, la cui cessione alla Juventus è stata la prima di molte operazioni in uscita della gestione Commisso che hanno garantito ottima salute al bilancio viola. Oltre ai due attaccanti finiti in bianconero per quasi 140 milioni (bonus inclusi) con le cessioni di Veretout, Simeone, Lafont, Vitor Hugo, Pezzella, Ceccherini, Dragowski, Hancko, Laurini e Dabo i viola hanno raccolto altri 60 milioni circa, portando a quasi 200 milioni la cifra sul mercato lasciata in dote da Corvino.

Oggi che il «mago del Salento» (come lo chiamavano i tifosi viola) si ritroverà di fronte Jovic e compagni c’è da credere che vorrà provare a battere per la prima volta la Fiorentina visti i due precedenti negativi (una sconfitta al Franchi e un pareggio nella stagione bolognese 2015-2016) ma anche che se alla fine dovesse riuscirci una parte di lui sarebbe probabilmente dispiaciuta per la sconfitta viola. Lo scrive il Corriere Fiorentino. 

LEGGI ANCHE, IL GOL DI GUNTER CONTRO IL MILAN DÀ IL PRIMATO A VENUTI, È IL GIOCATORE CON PIÙ PRESENZE E 0 GOL IN SERIE A

Il gol di Gunter contro il Milan dà il primato a Venuti, è il giocatore con più presenze e 0 gol in serie A

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio