Moise Kean è in uno stato di forma straordinario, avendo segnato sette gol nelle ultime quattro partite di Serie A, più di quanto avesse mai realizzato in un’intera stagione nel campionato italiano. Con 9 reti complessive in campionato (12 considerando la Conference League), ha già superato ogni suo precedente record personale a questo punto della stagione e punta a migliorare le 17 marcature del 2020/21 con il PSG.
Dal 27 ottobre, quando segnò una doppietta contro la Roma, Kean ha preso il comando dell’attacco della Fiorentina. A Como, il suo gol del 2-0, un movimento perfetto da centravanti sul cross di Sottil, ha chiuso la gara e confermato la sua incisività in area di rigore: un tiro in porta, un gol. Con un’esultanza in stile LeBron James, Kean ha mostrato la sua forza fisica e il dominio sui difensori, paragonato a un supereroe per la sua capacità di sorprendere gli avversari, come Doctor Strange. Non solo goleador, è anche un punto di riferimento per l’ecosistema di Palladino: pressa, lotta spalle alla porta e attacca la profondità, rendendo difficile la vita ai difensori avversari.
Kean si prepara ora alla sfida contro l’Inter e al confronto diretto con Thuram (9 gol come lui), mentre insegue il capocannoniere Retegui (12). Con prestazioni da protagonista e una Fiorentina in lotta per il vertice, Kean si candida a miglior attore protagonista di questa Serie A. Lo scrive il Corriere dello Sport.
Moviola Corriere dello Sport: “Marchetti giusto su Dossena, ma Kean ha rischiato il rosso”