1 Maggio 2025 · Ultimo aggiornamento: 23:35

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
“BRYANSTORMING” DABO, MUSCOLI E IDEE PER AGGANCIARE L’EUROPA. L’EDITORIALE DI STEFANO BORGI

Editoriali

“BRYANSTORMING” DABO, MUSCOLI E IDEE PER AGGANCIARE L’EUROPA. L’EDITORIALE DI STEFANO BORGI

Stefano Borgi

6 Maggio · 23:48

Aggiornamento: 6 Maggio 2018 · 23:57

Condividi:

L’esultanza del centrocampista, dopo il gol del 3-2, resterà a lungo negli occhi e nel cuore dei tifosi.

Lui si chiama Bryan Dabo, ha 26 anni, è francese ma naturalizzato Burkinabè. Che significa originario del Burkina Faso. Bryan è arrivato a gennaio tra lo scetticismo generale (eufemismo), e a forza di spinte e di spallate si è fatto largo. Fino a diventare devastante… proprio oggi, dalle 4,25 alle 4,50 circa, sul campo di Marassi. Qualcuno si chiederà il perchè di un titolo estemporaneo, forse anche un po’ forzato. E’ un titolo figlio della felicità che questi undici (anzi quindici, con i tre cambi e l’allenatore) hanno saputo regalare agli 800 tifosi provenienti da Firenze. Ed anche a noi cronisti che “simpatizziamo” (altro eufemismo) per la Fiorentina. “Brainstorming” è ormai un’espressione entrata nel lessico comune che significa “assalto mentale”, o anche “tempesta di cervelli”, ed il nome Bryan (basta invertire un paio di lettere…) ci ha spinto a questo parallelismo. Anche perchè l’ingresso di “Bryanstorming Dabo” non è solo coinciso con l’assalto finale, spinto dal carattere, dalla voglia irrefrenabile di vincere. Ma è coinciso con la crescita mentale, cerebrale, di tutta la squadra. Una squadra colpita, quasi affondata dall’uno-due genoano che aveva rovesciato la partita. E invece quella montagna di muscoli, tramite ideale tra il cervello ed il cuore, ha ricordato a tutti che la Fiorentina ha ancora una missione da compiere. E non “per conto di Dio!” come raccontavano i Blues Brothers, ma “per conto di Davide!”. Eh già, Davide Astori, il loro capitano, colui al quale è dedicato il saluto finale, un modo di rendere omaggio ad un amico, ad un uomo, ad un fratello. Un saluto che sta facendo il giro del mondo.

“Ci vuole un fisico bestiale, per resistere agli urti della vita, a quel che leggi sul giornale, e certe volte anche alla sfiga“ cantava Luca Carboni. Era il 1992, guarda caso l’anno di nascita di Bryan Dabo. E proprio al nostro “Bryanstorming” sembrano essere dedicate queste frasi. Tutti d’accordo sul fisico bestiale (ci mancherebbe), ed anche sugli urti della vita (chi non ne ha avuti?) Poi tocca alla nostra categoria, perchè da quel 30 gennaio 2018, quando Bryan è stato prelevato dal Saint Etienne, se ne sono lette di tutti i colori: “Ha solo il fisico, al posto dei piedi ha due ferri da stiro, è legnoso nei movimenti, non è da Fiorentina, non è da serie A”. Queste solo alcune delle carezze mediatiche a lui riservate, senza neppure concedergli le attenuanti del caso: ambientamento, un’altra lingua, un altro calcio, un’altra alimentazione. Poi l’ultima: “e certe volte anche alla sfiga”. Partiamo da Sassuolo: record sul minuto per la prima ammonizione, espulso dopo appena mezz’ora. Incredibile, oltre che ingiusto. Arriviamo ad oggi quando, pronti via, 30 secondi dopo il suo ingresso “Bryanstorming” colpisce un palo clamoroso che gli nega la gioia del suo primo gol italiano. Ma è solo questione di minuti, ed il colored in maglia bianco-viola prima assiste Eysseric per il gol del pareggio. Poi mette Simeone davanti alla porta spalancata (sempre da sinistra, che non sarebbe il suo ruolo). Poi raccoglie l’invito di Falcinelli e scarica (ancora col mancino) il colpo letale del K.O. Venticinque minuti che hanno cambiato la sua stagione e, chissà, anche quella della Fiorentina.

Il finale poi è tutto da raccontare: un gol val bene un’ammonizione, perchè l’immagine di Bryan Dabo che urla la sua gioia, correndo impazzito verso i tifosi, è qualcosa che va oltre. E’ volontà, sacrificio, attaccamento alla maglia. E allora, caro “Bryanstorming Dabo”, se andremo in Europa lo scopriremo solo giocando. Ma la tua esultanza faccia al vento, petto in fuori, resterà a lungo negli occhi e nel cuore di tutta Firenze.

Stefano Borgi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio