17 Agosto 2025 · Ultimo aggiornamento: 19:24

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Serie A, pronti tagli degli stipendi fino al 30%. Ipotesi defiscalizzazione e creazione di un fondo di garanzia

Rassegna Stampa

Serie A, pronti tagli degli stipendi fino al 30%. Ipotesi defiscalizzazione e creazione di un fondo di garanzia

Redazione

24 Marzo · 12:03

Aggiornamento: 24 Marzo 2020 · 12:03

Condividi:

La Serie A sempre più convinta che la stagione non ripartirà, ha un piano e un obiettivo per arrivare al taglio degli stipendi: coinvolgere Leghe europee e sollecitare l’Uefa per puntare al risparmio del 30% degli emolumenti. Questa è la preoccupazione del momento. Oggi la Lega invierà alla Federcalcio la documentazione sullo stato dell’arte al tempo del coronavirus. Tra i 12 punti in agenda per fronteggiare la crisi c’è l’ipotesi di una parziale defiscalizzazione sul costo degli ingaggi e la creazione di un fondo di garanzia per chi guadagna poco. Il piano è chiaro: non chiedere soldi al governo, ma neppure il governo deve chiederne al calcio. Proprio quello inglese potrebbe essere il nostro modello. La Premier ha giocato il 75% delle gare e se non ripartirà intende decurtare gli stipendi del 25%. La Lega di A più o meno userebbe lo stesso criterio. Sinora abbiamo giocato 26 giornate su 38, cioè due terzi della stagione, così il taglio sarebbe del 30%, con un risparmio complessivo di 465 milioni. Il taglio non sarà uguale per tutti, ma pensato per fasce di reddito. Tommasi ha già fatto sapere che i giocatori, con senso di responsabilità non si tireranno indietro. Senza contare che, qualunque accordo il sindacato raggiungesse, potrebbe essere sconfessato da ogni singolo giocatori. Lo riporta Il Corriere della Sera.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio