Di Gabriele Caldieron
E’ stata una notte insonne. Vuoi il caldo rientrato dalle ferie, vuoi le zanzare ronzanti nell’orecchio alla ricerca del sonno, ma soprattutto la notizia che abbiamo lanciato a 00.10: Franck Ribery è vicinissimo alla Fiorentina (LEGGI QUI) ebbene, con la stessa enfasi vi diciamo che il giocatore francese classe ’83 è atteso per domani mattina alle ore 11.30 circa all’aeroporto di Peretola, con un volo KLM, e di poi svolgerà le consuete visite mediche di rito prima di firmare il contratto con la Fiorentina fino a Giugno 2021.
Ripetiamo: due anni di contratto a circa 6 mln di euro lordi a stagione, circa 4.3 netti il primo anno e 4.8 il secondo per un giocatore di assoluto valore, e se pensiamo che di questi periodi nelle scorsi stagioni arrivavano (con tutto il rispetto): Mirallas, Toledo e Gil Dias non si può che essere contenti.
REBUS NUMERO DI MAGLIA – Ribery come ben noto ha da sempre avuto un amore per il numero 7, casella attualmente occupata da un altro neoacquisto viola: Erick Pulgar. Vedremo se il cileno, che l’ha adottato in onore di Pizarro lo cederà, altrimenti le alternative sono: il 77 (attualmente occupato da Thereau ma facilmente espropriabile), che significherebbe il raddoppio del numero abituale, oppure il 30 (attualmente occupato da Schetino ma stesso motivo del buon Cyril) che era, a Firenze, del suo caro amico Luca Toni.
Una sorta di trait d’union (non abbiamo usato un termine francese per caso) tra il vecchio campione… Ed il nuovo. Ma alla fine il numero di maglia è un dettaglio, sebbene la numerologia calcistica è sempre assai affascinante.
Firenze è pronta ad accogliere Franck Ribery: francese di nascita, bavarese d’adozione, destro magico esperienza e talento da vende al servizio della maglia viola.