9 Ottobre 2025 · Ultimo aggiornamento: 23:03

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Davide il ragazzo tranquillo che sognava di diventare come Nesta

Firenze, stadio Artemio Franchi, 23.02.2017, Fiorentina-Borussia, Foto Fiorenzo Sernacchioli. Copyright Labaroviola.com

Rassegna Stampa

Davide il ragazzo tranquillo che sognava di diventare come Nesta

Redazione

5 Marzo · 09:35

Aggiornamento: 5 Marzo 2018 · 09:35

Condividi:

Ho perso le parole, eppure ce le avevo qua un attimo fa», la voce di Luciano Ligabue, che spesso ascoltava nelle lunghe ore dei ritiri, descrive a pieno il momento. Nel 2001 il grande salto dal Ponte San Pietro al Milan: a 14 anni la grande porta del calcio si era spalancata, adesso toccava a lui farsi valere. Con tenacia e coraggio convinse gli esperti selezionatori rossoneri, Franco Baresi compreso. Studiava Nesta e Maldini, la gavetta tra Pizzighettone e Cremonese, quindi la Serie A con il Cagliari: esordio con Massimiliano Allegri in panchina, l’inizio di una nuova vita. Questo il racconto della Gazzetta dello Sport che poi prosegue,  anni belli e intensi, amicizie, sole e spiaggia, sei anni pieni di tutto, anche di un infortunio al perone nell’ottobre 2010. Nel marzo 2011 arriva la Nazionale, con Prandelli in panchina: il ct lo seguire e lo stimava. A giugno 2013, anno in cui conobbe Francesca, l’amore della sua vita, ecco il primo gol azzurro. L’arrivo in viola dopo un anno difficile alla Roma, dove ha impiegato davvero poco a farsi apprezzare dai tifosi viola. Un campione nel comportamento rappresentava, in campo e fuori, il nuovo corso gigliato. Ed è per questo che adesso il vuoto è troppo grande

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio