25 Ottobre 2025 · Ultimo aggiornamento: 21:06

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Caso scommesse: chiuse le indagini, non ci sono state combine. Per gli indagati 250 euro di multa

News

Caso scommesse: chiuse le indagini, non ci sono state combine. Per gli indagati 250 euro di multa

Redazione

23 Ottobre · 11:27

Aggiornamento: 23 Ottobre 2025 · 11:27

Condividi:

Sandro Tonali e Niccolò Fagioli, tra i 13 calciatori coinvolti (22 le persone in totale) nella maxi inchiesta sulle scommesse illegali nel calcio, potrebbero evitare il maxi processo grazie all’oblazione, cioè pagando una multa amministrativa di circa 250 euro per estinguere la contravvenzione. La Procura di Milano ha chiuso le indagini: ai giocatori coinvolti, i pm non contestano nessuna combine. Nessuno si è venduto partite che lo vedevano coinvolto: per lo più si tratta di scommesse su altri sport o di poker online. Tra i calciatori solo Tonali e Fagioli, che hanno già scontato la pena in ambito sportivo, nel penale si vedono contestare anche il fatto di aver pubblicizzato le piattaforme illegali di scommesse o di gioco del poker.

Gli altri 20 indagati, tra cui Alessandro Florenzi, Nicolò Zaniolo, Mattia Perin, Weston McKennie, Angel Di Maria, Leandro Paredes, Raoul Bellanova, Samuele Ricci, Matteo Cancellieri, Cristian Buonaiuto, Héctor Junior Firpo e il tennista Matteo Gigante, sono accusati solo di partecipazione a giochi d’azzardo non autorizzati. La legge consente agli indagati di evitare il processo trattandosi di contravvenzioni punibili con l’arresto fino a tre mesi o con una multa massima di 500 euro. Lo scrive Sportmediaset

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio