9 Ottobre 2025 · Ultimo aggiornamento: 22:15

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Inutile prendersela con Gosens e Gudmundsson. Se non c’è un giocatore che rende è colpa di Pioli

Firenze, Stadio Franchi, 21.09.2025, Fiorentina-Como, foto Lisa Guglielmi. Copyright Labaroviola.com

News

Inutile prendersela con Gosens e Gudmundsson. Se non c’è un giocatore che rende è colpa di Pioli

Andrea Pagni

9 Ottobre · 13:14

Aggiornamento: 9 Ottobre 2025 · 13:15

Condividi:

Questo inizio di stagione della Fiorentina ha scioccato tutti, dalla società ai giocatori arrivando soprattutto ai tifosi della Fiorentina. I 3 punti raccolti in 6 partite sono un bottino talmente misero che l’ambiente è già costretto ad archiviare il campionato. Non dopo però aver messo apposto la classifica che adesso è molto preoccupante. Dopo la sconfitta con la Roma sono finite nel mirino della critica soprattutto le prestazioni di Gudmundsson e Gosens. Prestazioni sicuramente non brillanti, ma ha davvero senso prendersela con loro?

Se l’Islandese appare effettivamente svogliato e avulso dalla partita la situazione è aggravata dal fatto che anche lo scorso anno non ha brillato. Ma lo stesso non si può dire per Gosens. Il terzino tedesco ha dimostrato lo scorso anno di essere un giocatore di livello. E non si può certo pensare che un calciatore con la sua carriera e il suo status possa giocare svogliato. Certo le sue partite sono brutte, ed è stato lui stesso ad ammetterlo, ma è davvero colpa sua?

Anche perché tutti i calciatori della rosa della Fiorentina stanno giocando molto al di sotto del loro livello. Fagioli è sparito dai radar, Comuzzo è finito in panchina, Dodò gioca male. Pongracic e Ranieri sono disastrosi, Caviglia sembrava che dovesse risolvere tutti i problemi ma nemmeno lui brilla. Kean che con la Roma ha giocato bene ha comunque segnato 1 goal in 6 partite, troppo poco. E potremmo andare avanti parlando di tutti i calciatori presenti in rosa. Il migliore probabilmente è Fazzini, ma non è che stia facendo grandi cose in campo. Semplicemente è quello che si avvicina di più alla sufficienza quando tutto il resto gioca da 4.

Allora in questa situazione che senso ha prendersela con i giocatori? Se non c’è ne è uno che gioca bene come può essere colpa loro? Che abbiano deciso di auto sabotarsi la stagione alla 1° giornata appare improbabile. Certo anche loro sono chiamati a dare di più ma non si può certo dire che con la Roma non ci abbiano messo il cuore. La verità è che la Fiorentina è una squadra senza idee, spesso con reparti distantissimi tra di loro, giocatori chiamati a coprire distanze enormi e con un avversario messo sempre meglio in campo. In questa situazione non c’è nessuno che brilla, faticherebbe pure Messi. E di questo è responsabile l’allenatore. Certo questa squadra ha anche diverse lacune per come è stata costruita. Ma niente che giustifica quanto visto in 6 giornate di campionato e 3 di Conference League.

Anche a Roma lo scorso anno i calciatori sembravano tutti dei brocchi. Poi con l’arrivo di Ranieri e Gasperini è cambiato tutto. Da quando la Roma ha cambiato Juric con Ranieri a oggi la squadra giallorossa è quella che ha fatto più punti di tutti in Serie A. Da brocchi sono diventati tutti dei fenomeni. Questo perché nel calcio l’allenatore conta tantissimo. Il Napoli di Rudi Garcia non era certo quello di Conte. I giudizi sui singoli sono sospesi adesso, sia dei nuovi arrivi che dei vecchi. Almeno fino a quando la squadra non inizierà a girare e qualche singolo inizierà ad esprimersi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio