Si giocherà questa sera alle 18:00 la partita tra Roma e Fiorentina, un vero e proprio scontro diretto con vista Champions League, considerato la posizione in classifica delle due squadre. Una partita che per la Fiorentina ha il sapore di impresa, considerata la difficoltà della partita ed il fatto che la partita caschi tra le due sfide con il Betis, semifinale che ha già portato via energie e uomini in casa Fiorentina.
La Roma oltretutto è in grande momento di forma dato che con Ranieri ha una media punti altissima, 2,13 punti per partita, ed ha messo insieme un filotto di 18 risultati utili consecutivi, con 13 vittorie e 5 pareggi. La Roma infatti non perde in campionato dal 15 Dicembre a Como, e non perde all’Olimpico dalla sconfitta 2 Dicembre, vittoria firmata da Zaniolo. In questa striscia di risultati i numeri della Roma sono impressionanti con 31 goal fatti e solamente 9 subiti.
Oltre a tutto questo c’è pure da aggiungere che lo stadio Olimpico non è proprio un terreno di caccia per la Fiorentina che non ci vince dal 7 Aprile 2018, quando Benassi e Simeone regalarono la vittoria alla Fiorentina di Pioli, orfana di Astori da circa un mese. Nelle 85 partite giocate a Roma tra Fiorentina e giallorossi i viola hanno avuto la meglio solo 15 volte, per il resto 29 pareggi e 41 vittorie capitoline.
Insomma ci sono tanti, anzi tantissimi motivi per cui la partita di stasera resta una partita proibitiva, dagli impegni europei viola arrivando ai precedenti e passando per i numeri della Roma di Ranieri. La speranza è che l’importanza della partita porti la Fiorentina ad andare oltre le proprie fatiche ed i propri limiti