9 Ottobre 2025 · Ultimo aggiornamento: 12:37

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Il nuovo Campo di Marte, onda di fiori viola, obiettivo attrarre i turisti di Firenze tutti i giorni

Rassegna Stampa

Il nuovo Campo di Marte, onda di fiori viola, obiettivo attrarre i turisti di Firenze tutti i giorni

Redazione

14 Marzo · 12:00

Aggiornamento: 14 Marzo 2022 · 12:00

Condividi:

La Nazione questa mattina racconta la nuova area Campo di Marte dove sorgerà il Nuovo stadio Franchi. Una specie di mantello verde con una forma a conca, con due dolcissime collinette che salgono appena per una quindicina di metri di ’altitudine’. Una che guarda al centro storico e l’altra a Fiesole.

È il nuovo centro di gravità permanente della futura area sportiva del Campo di Marte che secondo il disegno degli ideatori – lo studio bolognese Mario Cucinella Architects con trent’anni di esperienza alle spalle – funzionerà da connessione sociale e fisica tra il nuovo stadio Artemio Franchi e il suo quartiere, storicamente votato alle attività all’aria aperta.

Si è parlato a volontà del progetto che si è aggiudicato il concorso di idee per la ristrutturazione dell’impianto di Nervi e un bel po’ meno del contesto, ovvero del piano per la riqualificazione generale dell’area sportiva che per intendersi, a oggi, stende i suoi oltre 47mila metri quadri dallo stadio appunto fino all’Affrico, girando per il Cerreti. Il mantello che sorgerà dove oggi c’è il retro della Maratona e il maxi parcheggio a ridosso dei ’campini’

«Abbiamo consultato degli esperti per selezionare alcune piante arboree che avranno colori cangianti che creeranno un piccolo bosco» spiega Michele Olivieri, Project Director di MCA – Mario Cucinella Architects. Il criterio è quello di creare una suggestiva ’onda Viola’ che attraverserà i percorsi principali accompagnati da fioriture e colorazioni sui toni del viola appunto, con punte di rosso e di bianco che ripropongono i colori simbolo di Firenze.

Si integrano gli spazi organizzati per lo sport (lo stadio, il palazzetto, la pista da skateboard, le palestre, la piscina, i campi da calcio da rugby e da baseball) con aree vocate al ricreativo (corsa, yoga, percorsi educativi per bambini, tematici dedicati all’arte e alla scienza). Lo spazio a conca (ai margini del quale sorgeranno sia gli spazi ricettivi che la quota commerciale prevista dal progetto) «è pensato anche per la realizzazione di grandi eventi all’aperto». Che prosegue poi: «Il nostro progetto è pensato per essere concepito anche come una meta dai fiorentini e dai turisti vista la sua centralità».

GOLLINI E CARNESECCHI, IL NUOVO PORTIERE DELLA FIORENTINA PUO ARRIVARE DALL’ATALANTA

Atalanta può vendere Carnesecchi o Gollini alla Fiorentina. Dragowski lascerà Firenze a fine stagione

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio