SPEZIA – NAPOLI
Sabato 8 Maggiore ore 15.00
SPEZIA
Lo Spezia di Italiano si ripeterà nell’impresa compiuta allo stadio Diego Armando Maradona? In difesa si possono azzardare, e sottolineo azzardare, i soliti Bastoni e Erlic. Non convince Ricci, poca appetibilità sotto il punto di vista dei bonus (non è più sicuro di calciare i rigori). La “garanzia”, nonostante la partite, è rappresentata Giulio Maggiore: il capitano dello Spezia è l’anima e leader di questa squadra, darà il 110% pur di aiutare la sua squadra. Non convince a pieno Nzola, l’attaccante angolano sta faticando a ritrovare la condizione dopo l’infortunio ed è in piena crisi. Buon momento per Giasy. Attenzione all’imprevedibilità di Agudelo e Saponara.
NAPOLI
Problemi per Koulibaly, non convince la coppia centrale Manolas-Maksimovic (o Rrhamani). Di Lorenzo in un buon periodo di forma, approvato. Demme in crescita, così come Ruiz. No a Bakayoko. Approvato l’intero blocco offensivo dei partenopei. Assolutamente da schierare Zielinski e Politano, grande stagione per entrambi. Un nome su tutti? Lorenzo Insigne! Trasforma ogni pallone in oro. Problemi per Osimhen ma si può schierare assicurandosi una buona copertura. Si a Mertens. Non sottovalutate il subentrante Lozano.

UDINESE – BOLOGNA
Sabato 8 Maggio ore 15.00
UDINESE
Nuytinck più dei compagni di reparto Bonifazi e Samir. Molina più di Stryger Larsen e Zeegelaar. No ad Arslan e Walace, mentre è sempre e solo si per il “metronomo” Rodrigo De Paul. Da trequartista Tucu Pereyra è una buona idea. Nestorovski meglio di Okaka e Llorente.
BOLOGNA
La difesa di Sinisa soffre di amnesie durante i 90′. Attenzione agli inserimenti di Svanberg. Zero dubbi su Soriano, è l’ago della bilancia di questo Bologna. Che partita di Emanuel Vignato con la Fiorentina! Vorrà ripetersi contro l’Udinese. Barrow più di Sansone e Orsolini. Non illudevi con la tripletta di Palacio, si può schierare in un attacco in emergenza ma non fate follie…
INTER – SAMPDORIA
Sabato 8 Maggio ore 18.00
INTER
Titolo vinto ed ampio turnover in vista. Il consiglio rimane quello di schierare tutti i big dell’Inter targata Antonio Conte, ma buttate un occhio in particolare sulle probabili formazioni di questa partita. Ranocchia e D’Ambrosio potrebbero trovare spazio al fianco di Bastoni. Young potrebbe tornare ad occupare la corsia di sinistra. Approvato il treno Hakimi sulla corsia opposta. Gagliardini e Vecino in pole su Barella e Brozovic. Eriksen è in crescita costante, non rinunciateci a prescindere dal minutaggio (Crotone insegna). Possibilità per Pinamonti? Lautaro Martinez e Lukaku a prescindere dal minutaggio che li verrà concesso. Alexis Sanchez è sicuro di una maglia da titolare e vorrà lasciare il segno.
SAMPDORIA
Sempre e solo Augello per quanto riguarda la retroguardia di mister Claudio Ranieri. Ekdal da cartellino facile. Attenzione agli inserimenti di Thorsby, assolutamente no a Adrien Silva. Si all’imprevedibilità di Mikkel Damsgaard a prescindere dal minutaggio (ricordate il match dell’andata?). Si all’ex Candreva. Keita sembra aver perso la brillantezza di inizio anno. Chance per Quagliarella, si può schierare in un attacco in emergenza.
FIORENTINA – LAZIO
Sabato 8 Maggio ore 20.45
FIORENTINA
Assolutamente da evitare Milenkovic e Pezzella, hanno la testa altrove. Squalificato Igor, prudenza con Quarta, Iachini non lo vede… Venuti più di Biraghi. Amrabat e Pulgar in crescita. Castrovilli in lotta per una maglia dal 1′ minuto. Approvato Bonaventura. Non si può rinunciare a Ribery, sono le sue partite. Dusan Vlahovic rimane l’unica certezza del reparto offensivo.
LAZIO
Torna Acerbi al centro della difesa. Più Lazzardi di Fares. Leiva di quantità, ma attenzione al possibile malus. Problemi per Milinkovic-Savic, ma va assolutamente schierato. Vietato lasciare fuori il Mago Luis Alberto. Straripante Joaquin Correa! Il Tucu vive un buon momento di forma, quattro gol in due partite: è il suo momento! Senza alcun dubbio l’ex Immobile. Sorpresa? Andreas Pereira.
GENOA – SASSUOLO
Domenica 9 Maggio ore 12.30
GENOA
La linea difensiva è traballante, ma si può schierare Criscito per il fattore rigori (anche se si stanno facendo attendare…). Davide Zappacosta è sempre un fattore della partita, straripante lungo la fascia. Strootman più di Badelj. Shomurodov tra luci e ombre, attenzione a al sempre-verde Pandev. Scamacca più di Destro.
SASSUOLO
Si a Muldur e Ferrari. Locatelli più di Obiang e Maxime Lopez. Sempre e solo si per Domenico Berardi, sono le sue partite! Djuricic? Si, ma siate consapevoli della sua continua discontinuità, o bene bene o male male: non esistono vie di mezzo. Non sottovalutate Traorè Hj, si può mettere in un centrocampo privo di grandi firme. Caputo e Raspadori solo in un attacco in emergenza assicurandosi una copertura.

HELLAS VERONA – TORINO
Domenica 9 Maggio ore 15.00
HELLAS VERONA
No a Dawidowicz e Magnani, si al solito Dimarco. Ancora out Miguel Veloso, al suo posto pronto Sturaro. Si può schierare Faraoni per la solita partita ampiamente sufficiente. Luci e ombre per Zaccagni, non ispira particolarmente. Darko Lazovic è l’uomo del momento in casa Verona, confermatelo! Si può lanciare Lasagna. Attenzione a Salcedo, anche a partita in corso…
TORINO
Bremer meglio dei compagni di reparto per il fattore gol. Singo potrebbe creare serie difficoltà lungo la fascia, ma dovrà vincere il ballottaggio con Vojvoda (match-winner contro il Parma). Torna Mandragora, Verdi più di Rincon. Si possono lanciare sia Sanabria che Zaza, a prescindere dal minutaggio. Il “Gallo” Andrea Belotti vorrà trascinare la sua squadra fuori dalla lotta salvezza, assolutamente approvato!
PARMA – ATALANTA
Domenica 9 Maggio ore 15.00
PARMA
Difesa sconsigliata in blocco, zero garanzie. La certezza risponde al nome di Juraj Kucka, leader e rigorista dei ducali. Non ispira l’ex Kurtic. Denis Man sempre più all’interno dei meccanismi della squadra di D’Aversa, è un azzardo ma la sua imprevedibilità potrebbe creare qualche problema alla retroguardia bergamasca. No a Pellè e all’ex Cornelius.
ATALANTA
Si ferma Toloi, Romero più dei compagni Djimisiti e Palomino. È torna Hateboer e non possiamo far altro che lanciarlo fin da subito. In grande crescita Malinovskyi, va confermato. De Roon e Freuler di quantità, Pessina da “equilibratore”. Zero dubbi su Luis Muriel, dovrà riscattare l’errore dal dischetto. Approvato anche Zapata. Sorpresa? Ilicic, nonostante il minutaggio rappresenta una buona opzione.
BENEVENTO – CAGLIARI
Domenica 9 Maggio ore 15.00
BENEVENTO
Si può schierare Glik, l’esperienza del polacco sarà fondamentale per questo scontro salvezza. Non al meglio Letizia, si può schierare solo in caso di emergenza. In mediana pochi bonus, ma si può sperare nei calci piazzati di Viola. In crescita Gianluca Lapadula. Si a Iago Falque, non ispirano Insigne e Caprari.
CAGLIARI
I ragazzi di mister Semplici vorranno continuare la rincorsa alla salvezza. Si può schierare Godin, e si può sperare nel gol salvezza (il capitano de La Celeste è noto per i suoi gol importanti). Nainggolan scelta di cuore, darà il 110% per salvare il suo Cagliari. Pavoletti più di Simeone e Cerri. Joao Pedro è leader e trascinatore: assolutamente approvato!

ROMA – CROTONE
Domenica 9 Maggio ore 18.00
ROMA
Si può lanciare il solito Mancini. Problemi per Bruno Peres, occasione per Reynolds? Si alla personalità di Villar. Sono le partite del capitano Lorenzo Pellegrini. Assolutamente da lanciare Mkhitaryan, protagonista assoluto del reparto offensivo dei giallorossi. Dzeko o Mayoral? Il bosniaco è tornato, potete, anzi, dovete farci affidamento per questo finale di stagione.
CROTONE
Non convincono i tre centrali di mister Cosmi. Si può lanciare Reca vista l’emergenza sulle fasce in casa Roma. Molina di quantità, non convincono Petriccione e Zanellato. Si può puntare sul solito Messias che sarà chiamato, come suo solito, a dipingere calcio. Momento d’oro per Nwanko Simy! È la sua miglior stagione in carriera e vorrà continuare a fare bene.
JUVENTUS – MILAN
Domenica 9 Maggio ore 20.45
JUVENTUS
De Ligt più di Bonucci e Chiellini. Approvato Cuadrado, giocatore fondamentale della Juve targata Pirlo. Arthur sottotono, così come Bentancur. Recuperato Federico Chiesa, si deve lanciare dal 1′ (ricordate la doppietta di San Siro?). Ennesimo ballottaggio Dybala-Morata, per questo turno l’argentino ispira di più. La Joya può lasciare il segno con il suo enorme talento. Cristiano Ronaldo viene da una doppietta e vorrà continuare su questa onda, non si discute!
MILAN
Torna Calabria sulla corsia di destra. Theo Hernandez sempre si, soprattutto in partite fondamentali come questa. Kjaer più di Romagnoli e Tomori. Zero dubbi sul “Presidente” Franck Kessiè: leader e rigorista. Bennacer non è ancora al top di condizione. Luci e ombre per Calhanoglu, ma escluderlo sarebbe un azzardo inutile. Approvato Ibrahimovic, sono le sue partite. Sorpresa? Rafael Leao.
LEGGI ANCHE:
Iachini ne chiama 24 per la Lazio. Torna Kokorin tra i convocati, out…
Iachini ne chiama 24 per la Lazio. Torna Kokorin tra i convocati, out Borja Valero