1 Maggio 2025 · Ultimo aggiornamento: 23:35

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Sconfitta immeritata, ma iniziano ad essere troppe. Cambi all’ 82, “La veggo buia”

Foto di proprietà di ACF Fiorentina. Riproduzione vietata ©

Editoriali

Sconfitta immeritata, ma iniziano ad essere troppe. Cambi all’ 82, “La veggo buia”

Francesco Pistola

14 Febbraio · 20:00

Aggiornamento: 14 Febbraio 2021 · 20:46

Condividi:

Forse una delle migliori Fiorentina, per intensità, carattere e gioco. Ma è mancata la Cazzimma. Quella, la devi sentire dentro, e ti deve aiutare a metterla dentro!

Foto di proprietà di ACF Fiorentina. Riproduzione vietata ©

Usciamo sconfitti immeritatamente, con due sbavature e con pochissima cattiveria sotto porta. Iniziano ad essere veramente tante ora le sconfitte seppur immeritate.

Adesso la classifica si fa leggermente più corta, è dobbiamo ringraziare anche Gasperini e l’Atalanta ,che vincendo al 90 contro il Cagliari, ci terrà  i sardi  ancora un po’ distanti.

Sul goal della Sampdoria non ho ben capito se Dragowski la chiama, o se Vlahovic ha deciso deliberatamente di abbassare la testa, e qualora fosse così, mi chiederei pure il perché, è inspiegabile.

Fortunatamente lo stesso Vlahovic aveva trovato il pareggio per farsi perdonare, appena 6 minuti dopo, ed un primo tempo fatto di parecchi tatticismi si spegneva con la speranza di un secondo tempo più arrembante.

E c’è da dire che era iniziato anche bene. Stavamo producendo parecchio gioco pressando molto alti i Doriani che facevano fatica ad uscire. Ma quando ci siamo trovati nella posizione di dover concludere siamo venuti sempre meno.

Ad un certo punto Ranieri metteva dentro Candreva e Quagliarella,due giocatori che a Firenze sicuramente verrebbero etichettati come vecchi e bolliti, e quest’ultimi collezionavano un uno due sulla fascia con Quagliarella totalmente abbandonato da Castrovilli, Biraghi, Quarta, e tutto il resto della squadra.

Abbiamo provato pure a reagire, e sicuramente, se i cambi fossero arrivati prima, forse l’avremmo anche pareggiata.

E allora mi chiedo perché Prandelli non ha fatto i cambi prima?

Anche a Sky Calcio Show glie è stato chiesto, ed il tecnico ha risposto dicendo che vedeva i ragazzi che stavano bene in campo. Ma è innegabile che Callejon e Malcuit appena entrati hanno dato molto più spinta rispetto a Venuti sulla destra.

All’ultimo secondo è stato proprio un cross dalla fascia destra a liberare il buon Milenkovic, che tutto solo in area spingeva il pallone di poco a lato.

Ad ogni modo come detto sin dall’inizio è stata una buona Fiorentina sopratutto nel secondo tempo, ma certi aggiustamenti andavano fatti sicuramente prima.

Forse la cosa più bella di questa partita è stato vedere Martinez Quarta, lottare su ogni pallone e farsi vedere spesso in anticipo su tutti, ed in più di un occasione in fase offensiva, alternandosi con Milenkovic. L’argentino sarà sicuramente il nostro Capitan Futuro, ha carisma, grinta, classe e garra, doti che nel calcio di oggi sono oro. Pradè ci ha visto benissimo.

La classifica è brutta ma è ancora salvabile, venerdì dobbiamo a tutti costi battere lo Spezia, e sperare di fare altrettanto la domenica dopo con l’Udinese, perché poi avremo la Roma e li veramente (al momento) “la veggo buia”.

Avanti Viola

Francesco Pistola

LEGGI ANCHE: PAGELLE VIOLA: NON BASTA VLAHOVIC, MALE PEZZELLA E KOUAME. CASTROVILLI A FASI ALTERNE

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio