1 Maggio 2025 · Ultimo aggiornamento: 13:02

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Fantacalcio, Ribery tornerà a splendere a San Siro? Mertens-Insigne nel segno di Maradona

Fantacalcio

Fantacalcio, Ribery tornerà a splendere a San Siro? Mertens-Insigne nel segno di Maradona

Gabriele Montagnani

28 Novembre · 12:30

Aggiornamento: 19 Marzo 2021 · 11:55

Condividi:

SASSUOLO – INTER

Sabato 28 Novembre ore 15.00

SASSUOLO

La difesa del Sassuolo potrebbe soffrire la coppia Lukaku-Martinez, ma potrebbe anche mettere in difficoltà la retroguardia dell’Inter con la spinta dei terzini, quindi spazio a Toljan e Rogerio. Locatelli si può mettere, ha dimostrato di apprezzare particolarmente le partite contro le big. Ancora fuori Caputo per un fastidio muscolare, gioca Raspadori: scommessa per gli audaci. Domenico Berardi si esalta sempre contro i nerazzurri, lanciatelo!

INTER

La squadra di Antonio Conte sembra essere in difficoltà, quindi attenzione alle scelte. In difesa Bastoni e De Vrij sembrano stare meglio rispetto ai compagni. Young è apparso sottotono nelle ultime uscite, potrebbe perdere il posto da titolare, Perisic è in agguato. Attenzione ad Hakimi, è in ballottaggio con Darmian. Niccolò Barella, come al solito, consigliatissimo. Stesso discorso per Lukaku, è l’unica certezza di questa Inter.

BENEVENTO – JUVENTUS

Sabato 28 Novembre ore 18.00

BENEVENTO

Partita difficile per gli uomini di Pippo Inzaghi. Poco da schierare, meglio guardare altrove. Una scommessa? Gianluca Lapadula.

JUVENTUS

Non ci sarà Cristiano Ronaldo, quindi davanti spazio alla coppia Dybala-Morata: si possono mettere entrambi, soprattutto lo spagnolo in ottima forma. Sono le partite di Kulusevski, pensateci bene prima di lasciarlo fuori, potrebbe essere devastante con qualsiasi tipo di minutaggio concesso. Cuadrado meglio di Chiesa. In difesa spazio a De Ligt: l’olandese sta diventando sempre più leader della retroguardia bianconera.

ATALANTA – VERONA

Sabato 28 Novembre ore 20.45

ATALANTA

Cristian Romero è in forma smagliante, ma occhio al possibile turnover. Matteo Pessina è l’ex di turno e sta trovando sempre più spazio all’interno dei meccanismi di Gasperini, fateci un pensierino… Non ci sarà Miranchuk a causa del Covid-19, quindi sulla trequarti spazio a Ilicic e Gomez, da schierare entrambi! In attacco invece sembrano essersi spenti Muriel e Zapata, ma non preoccupatevi, torneranno presto al gol, schierateli!

VERONA

La difesa potrebbe soffrire l’attacchi dei bergamaschi, se possibile, non schierate nessuno. Spazio invece al tandem Lazovic-Faraoni: con le loro galoppate potrebbero mettere in seria difficoltà la retroguardia del Gasp.Zaccagni è sempre più una garanzia: estro e fantasia a servizio di Juric. Barak? Si può mettere. Di Carmine non convince molto, ispira di più la mina vagante Colley: il giovane attaccante è stato mandato per farsi le ossa a Verona, e chissà se non si metterà in mostra proprio stasera…

Attacco Verona con la linea verde: quanto è ringiovanito l'Hellas in avanti - Hellas1903

LAZIO – UDINESE

Domenica 29 Novembre ore 12.30

LAZIO

In difesa l’unica certezza è sempre e solo Acerbi. Lazzari meglio di Fares e Marusic. Torna Milinkovic-Savic. Luis Alberto, nonostante la polemica che lo vedeva coinvolto, è fra i più brillanti di mister Inzaghi, si accende partite così. Parolo meglio di Leiva: il centrocampista italiano sta facendo benissimo ( 1 gol e 1 assist nelle ultime due partite). Immobile si schiera sempre. Caicedo? Solo se non avete di meglio.

UDINESE

Meglio evitare la difesa di mister Gotti. Larsen e Zeegelaar non sono consigliati, partita tosta sugli esterni, ma in caso di necessità meglio il primo. Rodrigo de Paul è il cervello di questa squadra, da mettere senza troppi dubbi. Fatica il Tucu Pereyra, ma se non avete big in mediana può fare il suo, occhio agli inserimenti. No ad Arslan, Mandragora e Ouwejan. Deulofeu? No grazie.

BOLOGNA – CROTONE

Domenica 29 Novembre ore 15.00

BOLOGNA

Aaron Hickey sempre più padrone della fascia sinistra: sta ingranando a sinistra e viene da un bel 7, il Crotone spesso soffre su quella fascia. Meglio il giapponese Tomiyasu di Danilo. Svanberg meglio dei compagni di reparto Poli e Schouten. Roberto Soriano, come Barrow e Orsolini, va messo: ha fame di ritorno al gol. Barrow può pagare le fatiche di Coppa, ma vorrà riscattarsi dell’errore dal dischetto al 90′, ( non scordiamoci che in campionato viene da ottime prestazioni). Palacio non segna molto, ma che giocatore! Indispensabile per Sinisa.

CROTONE

Da accantonare in blocco i tre dietro. No a Pereira, meglio Reca. Benali piace più di Petriccione. Junior Messias è l’ultimo a mollare, tira sempre fuori la giocata. Ok al rigorista Simy, insieme a Messias sono le uniche soluzioni da gol per i calabresi.

Sinisa Mihajlovic talks up Aaron Hickey after Scot makes successful Bologna bow | The Scottish Farmer

MILAN – FIORENTINA

Domenica 29 Novembre ore 15.00

MILAN

Theo Hernandez sta ingranando, va messo senza pensarci. Kessié rigorista e leader, piace più di Bennacer per questa giornata al di là del fattore stanchezza: no a Tonali. Calhanoglu? Si può mettere, anche se sembra condizionato dal contratto. Ante Rebic vorrà far male alla squadra che non ha creduto in lui, si può lanciare in assenza di big.

FIORENTINA

Biraghi che può creare problemi a Calabria, mentre può andare in sofferenza Caceres contro Theo Hernandez. La coppia Milenkovic-Pezzella non hanno da marcare Ibra e potrebbero essere un fattore dai calci piazzati, bonus in arrivo? Pulgar ancora fuori condizione, ma in assenza di big a centrocampo potrebbe rivelarsi un’ottimo candidato alla maglia da titolare per il fattore rigori. Gaetano Castrovilli segnò il primo gol in Serie A proprio a San Siro poco più di un anno fa, vorrà ripetersi! Franck Ribery? Riguardatevi la partita dell’anno scorso e la partita con l’Inter di quest’anno: a Milano si esalta sempre!

maradona

CAGLIARI – SPEZIA

Domenica 29 Novembre ore 18.00

CAGLIARI

Ancora fuori Godin, Walukiewicz meglio di Klavan. Si a Gabriele Zappa, gamba e cross interessanti, mettetelo. No a Tripaldelli. In Coppa Italia si è visto un gran Riccardo Sottil: l’ala italiana ha trovato un gol ed un assist trascinando i suoi al prossimo turno, lanciatelo! Pavoletti non è ancora quello vero ma se lo avete metterlo ha una logica. Noi ci andremmo con prudenza. Joao Pedro? Potrebbe creare più di un problema alla difesa spezzina.

SPEZIA

Grande prova della difesa di Italiano contro l’Atalanta. Si può lanciare Erlic. Ottimo Bastoni, si può rilanciare. Giulio Maggiore in un ottimo momento di forma, piace più Bartolomei & co. Come sempre, occhio alla legge dell’ex : Diego Farias avrà il dente avvelenato, pensateci bene prima di lasciarlo fuori.  Nzola potrebbe mettere in difficoltà la difesa di Di Fra con la sua fisicità, pensateci, ma solo come terza punta in assenza di big.

NAPOLI – ROMA

Domenica 29 Novembre ore 20.45

NAPOLI

Il Napoli giocherà per onorare la scomparsa di Maradona. Di Lorenzo e Mario Rui non vivono un buon momento di forma, meglio guardare altrove. Koulibaly meglio di Manolas.  Spazio a Zielinski, è in cerca il rilancio, può diventare interessante da trequartista. Dries Mertens va messo così come Insigne. Politano ha il piede caldo ed è listato come centrocampista, lanciatelo! Lozano può essere determinante con la sua velocità, ma ultimamente si è un po’ spento, sarà la partita del rilancio?

ROMA

Spinazzola meglio di Karsdorp. Veretout è un fattore dal dischetto, da mettere sempre. Ok anche Pellegrini alla ricerca di assist, occhio a Pedro che in partite da ripartenza diventa letale. Mkhitaryan è in forma smagliante, viene da 5 gol nelle ultime 2 partite di campionato: inutile dirlo, va messo. Sì anche al rientrante Dzeko. Mayoral? Scommessa per gli audaci…

Mkhitaryan, prima tripletta nei top cinque campionati europei

 

TORINO – SAMPDORIA

Lunedì 30 Novembre ore 18.30

TORINO

Andrea Belotti senza dubbi, giocherà (bene) anche con una gamba in meno, ma copritevi, non è ancora certa la sua presenza contro la squadra di Ranieri. Zaza ha ritrovato il gol, ma non convince. Bonazzoli vorrà scalare le gerarchie di Giampaolo, e quale occasione migliore di non segnare proprio alla sua ex squadra? Intriga, e non poco. Stesso discorso per Linetty che può andare a ricoprire il ruolo dell’assente Verdi. Meité altalenante, ma che assist a San Siro! Ansaldi ha ritrovato brillantezza. Occhio al suo piede da assist.

SAMPDORIA

Meglio Augello di Bereszynski. Thorsby da buon voto senza troppe aspettative, Ekdal non convince ancora a pieno. Antonio Candreva va messo. Damsgaard a prescindere dal minutaggio perché avrà voglia di riprendersi la scena. Spazio a Ramirez che vorrà mettersi in mostra davanti a Giampaolo ( il mister lo voleva fortemente ed era quasi fatta per il suo arrivo in granata). Quagliarella come Belotti: si può mettere con una copertura, è in ripresa.

GENOA – PARMA

Lunedì 30 Novembre ore 20.45

GENOA

La difesa convince poco. Ghiglione meglio di Pellegrini, vorrà ritrovare la via del bonus. Gianluca Scamacca è indemoniato, 9 gol nelle ultime 9 gare giocate tra Serie A, Coppa Italia e Under 21, va messo. Pandev piace più di Shomurodov.

PARMA

Bruno Alves rimane il leader in difesa e va messo, potrebbe essere un fattore dei calci piazzati. Juraj Kucka è l’ultimo a mollare, anche rigorista ed ex; si può schierare. Gervinho meglio di Inglese, Cornelius col Genoa fa sempre bene, ma è ancora dietro di condizione, scommessa per gli audaci.

LEGGI ANCHE:

DAI CAMPINI, SARÀ 4-3-1-2. BONAVENTURA TREQUARTISTA, CUTRONE FUORI. REGISTA PULGAR, TERZINO CACERES

Dai campini, sarà 4-3-1-2. Bonaventura trequartista, Cutrone fuori. Regista Pulgar, terzino Caceres

 

 

 

 

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio