L’Atalanta si aggiudica le prestazioni di Nicolò Zaniolo con la formula del prestito oneroso iniziale di 6,4 milioni di euro, con diritto di riscatto che diventerà obbligo a determinate condizioni, le quali porterebbero la Dea a sborsare ulteriormente 15,5 milioni per l’acquisto a titolo definitivo, raggiungendo una cifra complessiva pari a 21,5 milioni più 2 di bonus.
Calcio e Finanza evidenzia un dettaglio interessante: il trasferimento di Zaniolo all’Atalanta permetterà alle squadre, ex proprietarie del suo cartellino, di incassare il cosiddetto “contributo di solidarietà” previsto dal Regolamento FIFA. Quali sono, quindi, le società interessate? Inter, Fiorentina, Roma ed Entella, avendolo accolto nel proprio settore giovanile. Inizialmente queste squadre incasseranno una percentuale dai 6,4 milioni di euro per il prestito oneroso e queste sarebbero le cifre che spetterebbero a ciascuna di esse:
Roma: 348.750 euro;
Fiorentina: 271.250 euro;
Inter: 77.500 euro;
Virtus Entella: 77.500 euro.
Qualora l’Atalanta riscatterà Zaniolo dal Galatasaray, le cifre del contributo di solidarietà sarebbero le seguenti:
Roma: 483.750 euro;
Fiorentina: 376.250 euro;
Inter: 107.500 euro;
Virtus Entella: 107.500 euro.
ZANIOLO ALL’ATALANTA, ORA C’È L’ANNUNCIO UFFICIALE: “L’ABBIAMO RIPORTATO IN ITALIA”
Gazzetta: “Gudmundsson torna di moda per la Fiorentina, presto potrebero esserci sviluppi”
