9 Ottobre 2025 · Ultimo aggiornamento: 23:03

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Under 21, Di Biagio vuole battere la Spagna. Bernardeschi e Chiesa i “titolarissimi”

Firenze, stadio Artemio Franchi, 22.12.2016, Fiorentina-Napoli, Foto Fiorenzo Sernacchioli. Copyright Labaroviola.com

News

Under 21, Di Biagio vuole battere la Spagna. Bernardeschi e Chiesa i “titolarissimi”

Redazione

27 Giugno · 11:34

Aggiornamento: 27 Giugno 2017 · 11:34

Condividi:

Gli ingredienti per l’impresa Italia ci sarebbero pure. Perché quando il gruppo azzurro si cementa, è capace di tutto. In Polonia lo ha dimostrato contro la Germania, costretta a vincere per evitare il fallimento. Il k.o. con la Repubblica Ceca è stata la chiave per guardarsi in faccia, parlarsi, stringersi nel nuovo patto d’orgoglio. Quell’orgoglio che oggi può incidere in maniera pesante contro la Spagna, la grande favorita. In campo servirebbe lo spirito guerriero del c.t. Gigi Di Biagio, arrivato in conferenza con gli occhi convinti di chi non si sente battuto in partenza: «Spagna favorita? Sì, almeno dovrebbe…». Usando il condizionale, con convinzione. Perché nella sua testa la partita è tutta da giocare. «La Spagna si deve temere per tutto quello che è: velocità, bravura tattica, tecnica – ha ammesso il c.t. –. Negli ultimi dieci anni l’ha fatta da padrone e ha grandi individualità. Però noi cercheremo di fare un’altra impresa alla nostra portata».

LE ARMI Come? Sicuramente con aggressività: «Dovremo ripetere la prestazione con la Germania se vogliamo avere chance». Ma non può essere l’unica arma. Soprattutto davanti, serviranno calma e lucidità. «I loro centrali di difesa sono molto diversi da quelli tedeschi e quindi andranno attaccati in maniera differente». Una puntualizzazione che sembra un’apertura al ritorno al centravanti di peso. Petagna è pronto. Ma dovranno esserlo soprattutto Chiesa e Bernardeschi. Chiesa è stato fin qui la rivelazione, il giocatore capace di trascinare con i suoi strappi il resto della squadra. Stasera dovrà sacrificarsi ancor di più, magari ripiegando spesso sulla linea dei centrocampisti, trasformando l’Italia da 4-3-3 in un 4-4-1-1 compatto, in modo da togliere campo e idee ai palleggiatori spagnoli. Poi toccherà a Bernardeschi accendere la luce tra le linee una volta riconquistata palla. Spaventare subito la Spagna potrebbe cambiare l’inerzia della contesa. Lo riporta La Gazzetta dello Sport.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio