9 Ottobre 2025 · Ultimo aggiornamento: 23:03

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
TUTTE LE POSSIBILITÁ SUL MERCATO GIOVANILE ITALIANO. DIFENSORI E CENTROCAMPISTI IN PRIMO PIANO…

In foto: Bianchi, Varnier, Chiossi e Maggiore.

Approfondimenti

TUTTE LE POSSIBILITÁ SUL MERCATO GIOVANILE ITALIANO. DIFENSORI E CENTROCAMPISTI IN PRIMO PIANO…

Tommaso Fragassi

6 Aprile · 20:34

Aggiornamento: 6 Aprile 2017 · 20:38

Condividi:

Un Torneo di Viareggio concluso da tempo e un campionato Primavera vicino alla conclusione scandiscono il tempo del calcio giocato, dividendolo dalla sessione di mercato che presto arriverà per cambiare il futuro dei giovani calciatori di tutta Italia.

Per qualcuno, che milita già nelle giovanili di alcune squadre in Serie A, potrebbe aprirsi un futuro in prestito, oppure addirittura in prima squadra. Per qualcun’altro invece, e ci riferiamo a tutti i prodotti del vivaio di squadre di seconda divisione o Lega Pro, arriverà la cessione.

Su questi ultimi si dovranno concentrare tutte quelle squadre che vogliono rinforzare il proprio settore giovanile e, a dire la verità, non sono poi molti. Tra i difensori centrali si segnalano Edoardo Bianchi, capitano della Nazionale Under 18, classe ’99 in forza alla Primavera dell’Empoli, compagine attualmente al terzo posto nel proprio girone. Suoi compagni di squadra sono il portiere Gabriele Meli, anche del ’99, e Lapo Corradori, terzino destro nato a Firenze. Altro difensore dal promettente avvenire è Marco Varnier, recentemente promosso in prima squadra del Cittadella a soli 18 anni e mezzo.

Un portiere e tre difensori a cui si affiancano due centrocampisti centrali. Il primo è Federico Chiossi del Modena, anche lui Nazionale Under 18, anche lui da poche settimane fa parte della prima squadra, ma in Lega Pro, con cui ha già disputato 5 presenze, collezionando un assist. Ultimo, ma non per importanza, Giulio Maggiore dello Spezia, mediano dal piede educato, ambidestro con un’ottima visione di gioco. Su di lui c’è già l’interesse di Chievo, Bologna, Sampdoria e Torino, ma la Fiorentina può tranquillamente inserirsi in quella che, probabilmente, sarà l’asta più attesa in ambito giovanile.

In questo elenco, però, non abbiamo fatto menzione dei giovani talenti italiani che i viola già posseggono in rosa. Parliamo, ad esempio, di Cerofolini (portiere) Ranieri e Scalera (difensori centrali), Castrovilli (trequartista), Sottil e Gori (centravanti) e, ovviamente, Bernardeschi e Chiesa. Questi ultimi due, forse, tra i migliori cinque calciatori dell’intero panorama Under 23 italiano.

Tommaso Fragassi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio