8 Ottobre 2025 · Ultimo aggiornamento: 22:37

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Serie A, stipendi ridotti del 25% in caso di retrocessione in Serie B

News

Serie A, stipendi ridotti del 25% in caso di retrocessione in Serie B

Redazione

5 Agosto · 20:24

Aggiornamento: 5 Agosto 2025 · 20:24

Condividi:

Arriva un nuovo accordo collettivo

In caso di retrocessione dalla Serie A alla Serie B, gli stipendi dei calciatori saranno automaticamente ridotti del 25%. È questa la novità presente nel nuovo accordo collettivo firmato dalla Lega Serie A e dall’Associazione Italiana Calciatori. “In caso di retrocessione della squadra in Serie B – si legge dal nuovo accordo collettivo – la Retribuzione Fissa è automaticamente ridotta del 25%. La riduzione decorre dalla stagione sportiva immediatamente successiva a quella in cui si verifica la retrocessione e permane per quelle eventualmente successive, salvo il caso di una nuova promozione in Serie A che comporterà il ripristino del livello retributivo originario”.

“Il rinnovo dell’Accordo Collettivo tra la Lega Serie A e l’Associazione Italiana Calciatori rappresenta un passaggio di grande rilievo per il nostro sistema calcistico – ha detto il presidente della Lega Serie A Ezio Simonelli -. Un’intesa che assume un valore storico sia per il merito dei contenuti, sia per il metodo con cui è stata raggiunta: un percorso di confronto costruttivo, sviluppato nel tempo con spirito di responsabilità e visione comune. Le Società di Serie A hanno affrontato con grande serietà e coesione il processo di revisione dell’accordo, a dimostrazione della volontà condivisa di rafforzare le regole e i principi che disciplinano i rapporti tra le parti. È un risultato che conferma quanto il dialogo istituzionale e la collaborazione tra Lega e AIC siano strumenti fondamentali per affrontare con equilibrio e lungimiranza le sfide del calcio moderno. Il nostro obiettivo, come Lega Serie A, è quello di contribuire a un sistema sempre più solido, equo e sostenibile, in cui le esigenze dei Club e dei calciatori possano trovare sintesi nel comune interesse della tutela e della crescita del movimento. Ringrazio l’AIC e la Commissione di Lega che ha lavorato con dedizione alla definizione di questo accordo: oggi celebriamo un passo avanti importante per il calcio italiano”. Lo scrive Sky Sport.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio