Dopo gli ultimi risultati negativi, la possibilità di lottare per un posto europeo è quasi svanita.
Ecco allora che il popolo viola sta chiedendo a gran voce al tecnico di provare il parco giovani che ha disposizione. Sarebbe importante per ripartire subito bene e capire su quali giocatori si può puntare e quali invece vanno mandati a giocare oppure ceduti.
Il primo da provare sarebbe sicuramente Dragowski che a differenza di Sportiello è gia di proprietà viola e non comporterebbe un nuovo esborso economico. Da verificare le capacità di Milenkovic anche se fino ad adesso i segnali sono stati tutti positivi. Un giocatore mai pervenuto è Lo Faso che però viene indicato come molto promettente. Sarebbe dunque interessante capire se vale la pena o meno riscattarlo. Infine un giocatore da recuperare è sicuramente Saponara con la Fiorentina che dovrà obbligatoriamente riscattarlo per quasi 10 milioni.
Ma a Pioli conviene davvero tutto questo? Il tecnico non ha convinto molto fino ad ora e si dice che la sua panchina sia legata ai prossimi risultati. Dunque pare difficile che il tecnico possa cominciare ad optare per una strategia del genere, visto che vorrebbe restare a lungo sulla panchina viola.
Come si potrebbe fare allora per aggirare il problema? Alla Fiorentina conviene comunque lanciare i giovani e rilanciare Saponara. Ecco che allora la dirigenza potrebbe imporre questa strategia al mister, assolvendolo da responsabilità in caso di risultati negativi. Questa strategia comunque siamo certi che non verrà messa in atto da subito, si cercherà prima di riagganciare il treno Europa League e se entro 3-4 partite la classifica non si dovesse accorciare ecco allora che inizierà il piano giovani.