Tatarusanu 6- Estremamente insicuro sulle uscite, rischia di regalare la vittoria al Crotone. Fortunato.
Sanchez 5.5 Continua a creare più problemi ai compagni che agli avversari. Tuttavia oggi non è tra i peggiori.
Gonzalo 6 Il “migliore” della retroguardia, limita bene Tonev.
Astori 6- Qualche disattenzione di troppo nel secondo tempo sporca una prova sufficiente.
Badelj 5.5 Lento e leggero in interdizione, concede troppo al modesto centrocampo del Crotone. (Dal 71′ Maxi Olivera 6 Non sfigura).
Vecino 6 Relegato ad un ruolo secondario, offre comunque un paio di spunti per gli attaccanti.
Borja Valero 6 L’età si fa sentire, rallentandolo notevolmente, tuttavia la sua precisione nei passaggi è un accessorio che lo valorizza.
Tello 5 Svolge egregiamente tutti i compiti, ma ogni volta che si avvicina a meno di 25 metri dalla porta sbaglia anche le cose più semplici.
Chiesa 5- Meno brillante del solito. Timido e farraginoso. (Dal 67′ Saponara 6.5 Prova a sbloccare il risultato con un paio di discese, poi serve l’assist per l’1-0 di Kalinic).
Ilicic 6.5 Unica nota lieta in una partita piena di errori. Colpisce anche l’ennesimo palo stagionale. (Dal 71′ Babacar 6 Coraggioso e volenteroso)
Kalinic 6 Nonostante abbia tra i piedi diverse occasioni per segnare, se le lascia scappare tutte. Alla fine, però, riesce a metterla dentro.
Sousa 6 Inizialmente il Crotone approfitta dell’assetto iper offensivo della formazione viola per dominare dal punto di vista delle occasioni da gol. Ne deriva un primo tempo diviso a metà: una parte dominata dai padroni di casa e una dalla Fiorentina che colpisce anche un palo. A differenza del match di andata, anche nella ripresa il Crotone continua a giocare la sua partita senza barricarsi in difesa. Dopo un palo colpito dal Crotone, i viola buttano via diverse occasioni. L’ingresso di Saponara, però, dà la spinta decisiva per la vittoria.
Tommaso Fragassi