15 Agosto 2025 · Ultimo aggiornamento: 20:34

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
PAGELLE FIORENTINA: DISASTRO TERRACCIANO, MALE PARISI. QUARTA IL MIGLIORE IN CAMPO

Pagelle

PAGELLE FIORENTINA: DISASTRO TERRACCIANO, MALE PARISI. QUARTA IL MIGLIORE IN CAMPO

Flavio Ognissanti

28 Novembre · 22:55

Aggiornamento: 28 Novembre 2024 · 22:55

TAG:

Fiorentina

Condividi:

Le pagelle dei giocatori della Fiorentina che sono scesi in campo contro il Pafos, la squadra viola vince 3-2

Terracciano 4,5 Può nulla sul primo gol, sul secondo combina un disastro e fa segnare il Pafos addormentandosi con la palla tra i piedi. E pensare che con lui titolare la Fiorentina ci ha giocato 3 anni…

Dodò 6,5 Schierato a sorpresa dal primo minuto gioca la sua solita grande partita fatte di costanti accelerazioni che mettono in difficoltà i diretti avversari. Punta, salta, dribbla, crossa. Uno spettacolo

Pongracic 5,5 Non inizia male ma con il passare dei minuti perde le giuste distanze e commette qualche errore di troppo sia tecnico che di posizione. Comunque ha l’attenuante di essere tornato a giocare titolare dopo oltre 2 mesi

Comuzzo 6,5 Nei primi minuti deve prendere le misure in assetto diverso dal solito, questa volta gioca sul centro-sinistra e il compagno di reparto non è Ranieri. Superata questa breve fase di ambientamento è bravo nelle letture, negli anticipi e anche nell’essere sempre al posto giusto nel momento giusto

Parisi 5 Se è la terza scelta un motivo c’è. Se due allenatori come Italiano e Palladino gli preferiscono Biraghi il motivo c’è. E anche stasera si è visto. Inganna con la sua eleganza perchè è bello da vedere. Il problema è che alterna giocate discrete ad errori grossolani. Il gol del Pafos arriva per colpa di un suo errore, sbaglia i tempi dell’uscita e si fa saltare. Ma anche in altre circostanze sbaglia. Palladino si accorge delle sue difficoltà e lo sposta in avanti, diventando praticamente inoffensivo

Quarta 7 Gioca a centrocampo per la prima volta a causa dell’indisponibilità di Richardson e Adli. L’argentino gioca bene, all’inizio ha bisogno di capire i suoi spazi. Poi prende le misure anche agli avversari e non si risparmia, splendida l’apertura del primo tempo a lanciare Ikonè, bravo anche in alcuni recuperi, preciso in area di rigore dove segna di testa

Mandragora 5,5 Giocate scolastiche e banali, mai un’invenzione, mai un guizzo. Ha sui piedi la palla del terzo gol (prima del gol di Quarta) ma tira in maniera debole e centrale, non angolando il tiro. Era tutto solo, che occasione sprecata

Ikonè 6 Si vede poco in area di rigore, non ha mai impensierito il portiere avversario con conclusione. Però il francese si muove bene e regala qualche buona giocata a cui però manca sempre qualcosa

Beltran 5,5 Impreciso. Ci mette la sua solita voglia ma non è pulito come al solito nelle giocate, ha il merito di lanciare Sottil che propizia poi l’autogol, in fase realizzativa è praticamente nullo e qualche buon pallone ce lo ha avuto

Sottil 6,5 Il primo tempo è abbastanza fumoso, nel secondo è più decisivo e dai suoi piedi nasce l’autogol del difensore del Pafos, quando parte in velocità sa essere incisivo e quasi sempre pericoloso

Kouamè 6 Il gol fortunoso lo salva da una prestazione assolutamente insufficiente. Sbaglia un gol semplice dopo pochi minuti, è tutto solo ma partorisce un tiro che va più vicino alla bandierina del corner che alla porta. Ma la sua gara è tutta un’imprecisione, nel secondo tempo sparisce e non si vede mai

Moreno 5,5 Entra a metà secondo tempo e praticamente a freddo si perde il marcatore del gol del Pafos

Kayode 6,5 Escluso in maniera molto sorprendente, entra a metà secondo tempo in tempo in tempo per servire il bell’assist per il terzo gol segnato da Quarta. Un cross perfetto

Bove 6 Protagonista di una bella azione offensiva dove arriva al tiro dopo un ottimo controllo e una bella imbucata, il tiro va di poco alto sulla traversa e nonostante le proteste di Sottil, ha fatto bene a tirare perchè nessun compagno gli ha dettato un passaggio con un movimento

Rubino 6 Esordio al Franchi per il classe 2006 che cerca di essere ordinato e preciso e ci riesce. Benvenuto ragazzo!

Biraghi 5,5 Perde una palla che poteva diventare sanguinosa e poi se la prende con l’arbitro perchè il pallone, secondo lui, era uscito. In realtà non è cosi perchè la sfera non era tutta uscita dal campo. Meno male che è andata bene

PARISI LASCIA LA FIORENTINA A GENNAIO? LE ULTIME DA DAZN E LE SQUADRE INTERESSATE

Accomando: “Parisi può lasciare la Fiorentina a gennaio. Sondaggio Lille, piace a Juve, Torino e Bologna”

 

2 commenti su “PAGELLE FIORENTINA: DISASTRO TERRACCIANO, MALE PARISI. QUARTA IL MIGLIORE IN CAMPO”

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio