11 Novembre 2025 · Ultimo aggiornamento: 19:38

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Open Var rivela: “Assist di mano di Ostigard per Colombo”. Ma per Rocchi e il Var non c’è nulla

News

Open Var rivela: “Assist di mano di Ostigard per Colombo”. Ma per Rocchi e il Var non c’è nulla

Redazione

11 Novembre · 19:26

Aggiornamento: 11 Novembre 2025 · 19:38

Condividi:

Il gol del pareggio del 2-2 segnato dal Genoa è stato oggetto di rivisione durante la partita. Ad Open Var le immagini rivelano la verità

Come ogni martedì, torna Open Var su DAZN, l’appuntamento settimanale dedicato alla trasparenza arbitrale. Nella puntata di questa settimana sono stati diffusi i dialoghi tra gli arbitri di campo e la sala VAR relativi a diverse partite di Serie A, tra cui Genoa-Fiorentina, disputata domenica allo Stadio Luigi Ferraris di Genova e diretta da Marco Guida, coadiuvato da Matteo Gariglio al VAR e da Marco Serra come AVAR.

Nel programma sono state riproposte le conversazioni della squadra arbitrale sull’episodio che ha portato al gol di Colombo, analizzando il possibile tocco di mano dell’attaccante dopo un contatto in area con De Gea. Il designatore arbitrale di Serie A, Gianluca Rocchi, ha spiegato così la decisione:

«In questo caso, se Colombo avesse tirato immediatamente dopo il tocco di mano, il gol andava annullato, come accaduto nel gol di Meister in Pisa-Fiorentina. Tuttavia, dopo il tocco c’è un successivo intervento di un giocatore della Fiorentina, che azzera la problematica del tocco di mano. Si deve quindi valutare solo la punibilità, che in questo caso è pari a zero: il gol è regolare. Il VAR ha lavorato con grande attenzione e concentrazione, anche se si poteva fare più in fretta, perché sostare troppo crea tensione e genera dubbi. Detto questo, la decisione finale è corretta».

Successivamente, Rocchi ha commentato anche il secondo episodio chiave del match: il fallo di mano di Ranieri in area, che ha portato al rigore trasformato da Colombo. «È corretta la decisione di far rivedere l’azione a Guida, perché la sua interpretazione iniziale era diversa dalla realtà. Non essendoci un’autogiocata, il tocco di mano è punibile: il rigore è stato giustamente concesso».

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio