Lo sapete a quanto ammonta la percentuale di sconfitte registrata da Massimiliano Allegri da tecnico del Milan a San Siro contro la Fiorentina in Serie A? Ad un vertiginoso 75%. Non sono stati moltissimi gli incontri, solo 4, ma di questi ben 3 sono stati persi in diverse circostanze. Vediamo di quali sfide parliamo in vista della quinta in programma domenica 19 ottobre.
L’UNICA VITTORIA
I tifosi rossoneri possono sperare, perché l’unica volta che Allegri ha battuto la Fiorentina in casa allenando il Milan, poi è arrivato lo Scudetto. Era il 20 novembre del 2010, e la rovesciata di Ibrahimovic valse l’intera posta in palio con il punteggio di 1-0.
MILAN-FIORENTINA 1-0
MILAN: Abbiati; Bonera, Nesta, Thiago Silva, Zambrotta; Gattuso, Ambrosini, Flamini; Seedorf (86′ Ronaldinho); Ibrahimovic, Robinho (77′ Boateng). All. Allegri
FIORENTINA: Boruc; Comotto, Kroldrup, Natali (46′ Camporese), Pasqual; Donadel, D’Agostino, Marchionni (77′ Vargas), Ljajic, Cerci (60′ Santana); Gilardino. All. Mihajlovic
Arbitro: Damato.
Ammoniti: Flamini, Ibrahimovic.
Espulso: al 94′ Kroldrup (F) per proteste.
Marcatore: 45′ Ibrahimovic (M).
SCUDETTO SFUMATO
L’anno dopo invece lo Scudetto scivolò via dalle mani del Diavolo proprio per via dell’inattesa sconfitta con la Fiorentina che stava navigando nei bassifondi della classifica: Jovetic e Amauri ribaltarono il vantaggio del solito Ibrahimovic. Era il 7 aprile del 2012.
MILAN-FIORENTINA 1-2
MILAN (4-3-1-2): Abbiati; Abate, Bonera, Mexes, Zambrotta (39′ st Cassano); Nocerino, Ambrosini (8′ st Aquilani), Muntari; Emanuelson (17′ st Robinho); Ibrahimovic, Maxi Lopez. A disp.: Amelia, Yepes, Gattuso, El Shaarawy. All.: Allegri
FIORENTINA (3-5-2): Boruc; Camporese (25′ st Felipe), Natali, Nastasic; De Silvestri, Behrami, Kharja (39′ st Olivera), Lazzari, Pasqual; Jovetic, Ljajic (32′ st Amauri). A disp.: Neto, Salifu, Romulo, Marchionni.All.: Rossi
Arbitro: Celi
Marcatori: 31′ rig. Ibrahimovic (M), 2′ st Jovetic (F), 44′ st Amauri (F)
Ammoniti: Ambrosini (M), Pasqual (F), Bonera (M), Nastasic (F), Aquilani (M), Boruc (F), De Silvestri (F)
MONTELLA SHOW
La Fiorentina poi cambiò pelle e si presentò a San Siro l’11 novembre del 2012 offrendo una delle prestazioni migliori del Nuovo Millennio: Aquilani, Borja Valero ed El Hamdaoui, con una delle sue poche perle italiane, costrinsero Allegri alla resa con il punteggio di 1-3. Quella Fiorentina sarebbe arrivata per tre volte di fila al quarto posto, quando i posti Champions erano solo tre (e il terxo andò quell’anno al Milan grazie ad un contestato rigore contro il Siena).
MILAN-FIORENTINA 1-2
MILAN (4-2-3-1): Abbiati; De Sciglio, Mexes, Bonera, Constant; Ambrosini (30′ st Robinho), Montolivo; Emanuelson (1′ st Bojan), Boateng, El Shaarawy; Pato (1′ st Pazzini). A disp.: Amelia, Gabriel, Zapata, Acerbi, Yepes, De Jong, Flamini, Nocerino, Niang. All.: Allegri
FIORENTINA (3-5-2): Viviano; Roncaglia, Rodriguez, Savic; Cuadrado, Aquilani (20′ st Mati Fernandez), Pizarro, Borja Valero, Pasqual; Ljiajic (11′ st El Hamdaoui), Toni (30′ st Cassani). A disp.: Neto, Lupatelli, Hegazy, Tomovic, Migliaccio, Olivera, Romulo, Llama, Seferovic. All.: Montella.Arbitro: RomeoMarcatori: 10′ Aquilani, 38′ Borja Valero (F), 15′ st Pazzini (M)Ammoniti: Pizarro, Roncaglia, Borja Valero, Aquilani (F), Bonera, Ambrosini, Mexes (M)Espulsi: –Note: 34′ Pato sbaglia un rigore
VIA ALLA BANTER ERA
Il 2 novembre 2013 la Fiorentina vinse ancora: un tiro deviato di Vargas e un altro goal di Borja Valero fecero capire che non sarebbe stata la stagione di Allegri, poi esonerato a causa della celebre quaterna di Berardi in Sassuolo-Milan. Cominciò quell’anno il periodo di vacche magre che i tifosi rossoneri ricordano come “banter era”.
MILAN-FIORENTINA 0-2
MILAN: Gabriel; Abate, Zaccardo, Zapata, Constant; Montolivo, De Jong, Muntari; Birsa (57′ Niang), Balotelli, Kakà. (A disp. Abbiati, Amelia, Vergara, Cristante, Poli, Emanuelson, Saponara, Matri, Niang, Robinho). All. Allegri. FIORENTINA: Neto; Tomovic, Gonzalo Rodriguez, Savic, Pasqual; Aquilani, Ambrosini (34′ Vecino), Borja Valero; Matos (90′ Olivera), Rossi (68′ Joaquin§), Vargas. (A disp. Munua, Lupatelli, Roncaglia, Compper, Alonso, Vecino, Olivera, Wolski, Iakovenko, Joaquin, Rebic). All. Montella. Marcatori: 27′ Vargas, 73′ Borja ValeroArbitro: Mazzoleni. Ammoniti: Matos, Aquilani (F), Balotelli (M)